Blog - Studio Ortodontico Dott.ssa Silvia Bernini

Blog

https://www.dottoressabernini.it/ - Ortodonzia invisibile per adolescenti | Sorriso perfetto

Ortodonzia invisibile per adolescenti | Sorriso perfetto

Martedì, 15 aprile 2025

Ortodonzia invisibile per adolescenti: il trattamento che unisce estetica e funzionalità per un sorriso perfettoIndiceIntroduzione Cos’è l’ortodonzia invisibile? Perché scegliere l’ortodonzia invisibile per un adolescente? Differenze tra ortodonzia tradizionale e ortodonzia invisibile Come funziona il trattamento con allineatori trasparenti? Vantaggi dell’ortodonzia invisibile per gli adolescenti Quando l’ortodonzia invisibile è la soluzione ideale? Conclusioni e invito all’azione 1. Introduzione L’adolescenza è un periodo in cui l’aspetto estetico gioca un ruolo importante nella vita sociale. Il desiderio di un sorriso allineato spesso si scontra con la paura di dover portare un apparecchio tradizionale, visibile e ingombrante. L’ortodonzia invisibile rappresenta oggi un’alternativa efficace e discreta, permettendo agli adolescenti di migliorare la propria salute dentale senza rinunciare alla naturalezza del loro sorriso. 2. Cos’è l’ortodonzia invisibile? L’ortodonzia invisibile si basa sull’uso di allineatori trasparenti, dispositivi rimovibili che spostano gradualmente i denti senza l’ausilio di fili o attacchi metallici. Questo trattamento ortodontico avanzato è progettato per correggere diverse problematiche dentali, garantendo risultati efficaci con un impatto estetico minimo. 3. Perché scegliere l’ortodonzia invisibile per un adolescente? Molti adolescenti esitano all’idea di indossare un apparecchio ortodontico tradizionale per paura di sentirsi a disagio o di compromettere la propria immagine. Grazie agli allineatori trasparenti, oggi è possibile ottenere un sorriso armonioso senza che il trattamento sia evidente. I vantaggi principali includono: ✔️ Discrezione: gli allineatori sono praticamente invisibili. ✔️ Comfort: non ci sono attacchi metallici che possono causare irritazioni. ✔️ Igiene orale migliorata: gli allineatori sono rimovibili per la pulizia dei denti. ✔️ Libertà alimentare: nessuna restrizione sugli alimenti da evitare. 4. Differenze tra ortodonzia tradizionale e ortodonzia invisibile Aspetto Ortodonzia Tradizionale Ortodonzia Invisibile Estetica Attacchi metallici visibili, Attacchi ceramici del colore del dente Allineatori o mascherine trasparenti invisibili Comfort Possibili irritazioni dovute a fili e brackets Lisci e confortevoli per le gengive Igiene orale Più difficile da gestire Facile da rimuovere per lavarsi i denti Alimentazione Restrizioni su cibi duri e appiccicosi Nessuna limitazione, basta rimuoverli prima dei pasti Durata del trattamento Variabile In base alla complessità del caso, spesso simile 5. Come funziona il trattamento con allineatori trasparenti? Il percorso ortodontico con allineatori invisibili segue diverse fasi: 1️⃣ Valutazione iniziale: analisi della situazione dentale e creazione di un piano di trattamento personalizzato. 2️⃣ Scansione digitale e progettazione del sorriso: attraverso tecnologie avanzate, viene pianificato il risultato finale. 3️⃣ Realizzazione degli allineatori: ogni set viene personalizzato per guidare i denti verso la posizione corretta. 4️⃣ Cambi periodici: ogni due settimane circa, gli allineatori vengono sostituiti per proseguire con il riallineamento. 5️⃣ Monitoraggio regolare: visite di controllo per verificare i progressi. 6. Vantaggi dell’ortodonzia invisibile per gli adolescenti 📌 Maggiore sicurezza in sé stessi: l’apparecchio non è visibile e non altera il sorriso durante il trattamento. 📌 Migliore esperienza complessiva: la comodità degli allineatori rende il trattamento più tollerabile. 📌 Minore incidenza di emergenze ortodontiche 📌 Facile gestione per sport e musica: ideale per chi pratica sport di contatto o suona strumenti a fiato. 7. Quando l’ortodonzia invisibile è la soluzione ideale? L’ortodonzia invisibile può essere la scelta giusta per molti adolescenti, ma è necessario che il trattamento sia indicato per il caso specifico. È particolarmente consigliata per: ✅ Malocclusioni lievi o moderate (affollamento, spazi tra i denti, morso crociato lieve). ✅ Adolescenti responsabili, in grado di seguire le indicazioni e indossare gli allineatori per almeno 20-22 ore al giorno. Solo In rari casi più complessi, un’ortodonzia combinata (con fasi iniziali di apparecchio in ceramica) potrebbe essere necessaria. 8. Conclusioni  L’ortodonzia invisibile rappresenta una soluzione efficace, estetica e confortevole per gli adolescenti che desiderano un sorriso allineato senza l’ingombro di un apparecchio tradizionale. Valutare precocemente questa opzione con uno specialista permette di ottenere risultati ottimali in tempi adeguati. 📍 Per maggiori informazioni e per prenotare una consulenza,  

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Tecnica conservativa dello smalto per trattare le macchie bianche sui denti Adulti e Bambini

Tecnica conservativa dello smalto per trattare le macchie bianche sui denti Adulti e Bambini

Giovedì, 13 marzo 2025

Tecnica conservativa dello smalto nei bambini e negli adulti: un trattamento efficace per eliminare le macchie biancheIndice 1. Introduzione 2. Cosa sono le macchie bianche congenite sui denti dei bambini e degli adulti? 3. Quali sono le cause delle macchie bianche sui denti? 4. Quando è necessario intervenire? 5. La tecnica conservativa dello smalto: cos'è e come funziona? 6. I benefici della tecnica conservativa nei bambini e negli adulti 7. Alternative a questa tecnica: quando valutare altre soluzioni? 8. Conclusioni e invito all’azione 1. Introduzione Le macchie bianche sui denti di bambini e adulti possono destare preoccupazione sia per ragioni estetiche che funzionali. Queste discromie possono essere congenite o legate a fattori ambientali e, se non trattate in tempo, possono compromettere l’aspetto del sorriso e la salute dello smalto. Il trattamento delle macchie bianche con la tecnica conservativa dello smalto permette di ridurre o eliminare queste imperfezioni senza compromettere la struttura del dente. 2. Cosa sono le macchie bianche congenite sui denti dei bambini e degli adulti? Le macchie bianche sui denti sono alterazioni dello smalto che si presentano sotto forma di aree opache, più chiare rispetto al resto della superficie dentale. Possono interessare uno o più denti e variare in intensità. Queste macchie possono essere un segnale di: • Ipomineralizzazione dello smalto (difetti nella formazione dello smalto durante la crescita). • Lesioni cariose iniziali (decalcificazione dovuta all'accumulo di placca). 3. Quali sono le cause delle macchie bianche sui denti? Le principali cause delle macchie bianche includono: ✅ Ipomineralizzazione dello smalto: difetti congeniti che rendono lo smalto meno resistente. ✅ Carenze nutrizionali: deficit di calcio o vitamina D possono influenzare la formazione dello smalto. ✅ Decalcificazione: batteri e placca possono attaccare lo smalto, causando lesioni iniziali che appaiono come macchie bianche. 4. Quando è necessario intervenire? Non tutte le macchie bianche richiedono un trattamento immediato. Tuttavia, è consigliato intervenire quando: 🔸 Le macchie sono molto evidenti e causano disagio estetico. 🔸 I denti risultano più fragili e soggetti a carie. 🔸 La demineralizzazione è in corso e potrebbe peggiorare nel tempo. Un controllo specialistico è fondamentale per valutare la situazione e decidere il trattamento più adeguato. 5. La tecnica conservativa dello smalto: cos'è e come funziona? La tecnica conservativa dello smalto è un trattamento non invasivo che utilizza prodotti topici applicati sulla superficie dentale per eliminare le macchie bianche in modo efficace e sicuro. 🦷 Fasi del trattamento: 1️⃣ Preparazione del dente: il dente viene pulito e protetto con barriere specifiche. 2️⃣ Applicazione del gel specifico: il prodotto viene applicato per eliminare lo strato superficiale macchiato. 3️⃣ Lucidatura finale: il dente viene lucidato e protetto per rinforzare lo smalto. 6. I benefici della tecnica conservativa nei bambini e negli adulti ✔️ Trattamento non invasivo: non richiede anestesia o strumenti rotanti. ✔️ Eliminazione delle macchie visibili: il sorriso appare più uniforme e sano. ✔️ Migliora la salute dello smalto: riduce il rischio di future carie e demineralizzazione. ✔️ Procedura rapida: in un’unica seduta è possibile ottenere risultati visibili. 7. Alternative a questa tecnica: quando valutare altre soluzioni? Se le macchie sono profonde o resistenti, è possibile considerare altre opzioni come: 🔹 Restauri preventivi dentali con resine fluide per proteggere lo smalto nei casi di ipomineralizzazione severa. 🔹 Ricostruzioni estetiche con composito per coprire macchie persistenti. 🔹 Faccette dentali: nei casi più gravi, per coprire alterazioni permanenti dello smalto. 8. Conclusioni Le macchie bianche nei bambini e negli adulti possono essere trattate in modo efficace con la tecnica conservativa dello smalto. Questo metodo permette di migliorare l’aspetto dei denti e preservarne la salute senza procedure invasive. Per una valutazione personalizzata, è consigliato rivolgersi a uno specialista in odontoiatria. 📍 Per maggiori informazioni e per prenotare una consulenza, contatta lo Studio Ortodontico della Dott.ssa Silvia Bernini.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Trattamento delle disfunzioni articolari temporo-mandibolari negli adolescenti

Trattamento delle disfunzioni articolari temporo-mandibolari negli adolescenti

Lunedì, 10 febbraio 2025

Disfunzioni articolari temporo-mandibolari negli adolescenti: riconoscere i sintomi e trovare soluzioni efficaci Indice:1. Introduzione 2. Che cosa sono le disfunzioni articolari temporo-mandibolari (ATM)? 3. Quali sono i sintomi principali? 4. Cause delle disfunzioni ATM negli adolescenti 5. Tecniche diagnostiche per le disfunzioni ATM 6. Come trattare le disfunzioni ATM: approcci terapeutici 7. I benefici di una gestione precoce delle disfunzioni ATM 8. Conclusioni  1. Introduzione Le disfunzioni articolari temporo-mandibolari (ATM) sono condizioni che possono compromettere la qualità della vita degli adolescenti. Spesso sottovalutate, queste problematiche causano dolore, difficoltà di masticazione e rumori articolari che possono peggiorare nel tempo se non trattate adeguatamente. Una diagnosi tempestiva e un trattamento mirato possono fare la differenza. 2. Che cosa sono le disfunzioni articolari temporo-mandibolari (ATM)? Le articolazioni temporo-mandibolari connettono la mandibola al cranio e consentono movimenti come parlare, masticare e deglutire. Quando queste articolazioni non funzionano correttamente, si manifestano disfunzioni ATM, che includono dolore, rigidità o movimenti limitati. 3. Quali sono i sintomi principali? I sintomi più comuni delle disfunzioni ATM includono: • Dolore alla mandibola o al viso: può essere localizzato o irradiarsi verso le orecchie. • Rumori articolari: clic o scricchiolii durante l’apertura o la chiusura della bocca. • Difficoltà di apertura della bocca: movimento limitato o bloccaggio temporaneo. • Mal di testa frequenti: spesso collegati a tensioni muscolari. • Sensazione di affaticamento nella mascella: soprattutto dopo masticazione prolungata. 4. Cause delle disfunzioni ATM negli adolescenti Le disfunzioni ATM possono derivare da molteplici fattori, tra cui: • Stress: spesso legato a serramento o digrignamento notturno. • Postura scorretta: influisce sull’allineamento mandibolare. • Traumi facciali: lesioni o urti possono alterare la funzione articolare. • Abitudini viziate: come masticare un solo lato o mangiare gomme in eccesso. 5. Tecniche diagnostiche per le disfunzioni ATM Una diagnosi accurata è il primo passo per un trattamento efficace. Gli strumenti diagnostici includono: • Esame clinico dettagliato: valutazione del movimento mandibolare e ascolto di eventuali rumori articolari. • Radiografie e imaging: come TAC o risonanza magnetica per verificare danni articolari. • Analisi della postura: per identificare eventuali squilibri correlati. 6. Come trattare le disfunzioni ATM: approcci terapeutici Il trattamento delle disfunzioni ATM varia a seconda della gravità del problema. Ecco alcune opzioni: • Bite personalizzati: dispositivi ortodontici che riducono lo stress articolare. • Fisioterapia mandibolare: esercizi specifici per rilassare i muscoli coinvolti. • Correzione ortodontica: per migliorare l’allineamento dentale e mandibolare. • Tecniche di rilassamento: per gestire lo stress e ridurre il serramento notturno. 7. I benefici di una gestione precoce delle disfunzioni ATM Intervenire tempestivamente può prevenire complicazioni future, come: • Riduzione del dolore cronico. • Miglioramento della funzione masticatoria. • Prevenzione di danni articolari permanenti. • Miglioramento della qualità della vita e del benessere generale. 8. Conclusioni  Le disfunzioni ATM negli adolescenti richiedono attenzione e cure specialistiche per evitare che si trasformino in problemi cronici. Grazie alle tecniche avanzate e ai trattamenti personalizzati, è possibile migliorare significativamente il benessere dei ragazzi. Non ignorare i sintomi: un intervento precoce può fare la differenza. Prenota una consulenza presso lo Studio Ortodontico della Dott.ssa Silvia Bernini per una valutazione approfondita.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Ortopedia dento-facciale per adolescenti con discrepanze scheletriche

Ortopedia dento-facciale per adolescenti con discrepanze scheletriche

Lunedì, 20 gennaio 2025

Indice:IntroduzioneChe cos’è l’ortopedia dento-facciale?Quali sono le discrepanze scheletriche più comuni?L’importanza della diagnosi precoceCome si svolge il trattamento ortopedicobenefici del trattamento da bambiniPerché scegliere un trattamento ortopedico tempestivo?Conclusioni  1. Introduzione Le discrepanze scheletriche possono compromettere il normale sviluppo della mandibola e della mascella, causando problemi estetici e funzionali. L'ortopedia dento-facciale è una branca dell'odontoiatria specializzata nel trattare queste anomalie da bambini 6-10 anni, quando le ossa sono ancora in fase di crescita e più facili da correggere.2. Che cos’è l’ortopedia dento-facciale?L'ortopedia dento-facciale si concentra sul bilanciamento della crescita scheletrica del viso, trattando problemi come il morso incrociato, il morso aperto, il prognatismo. Grazie a dispositivi specifici, è possibile guidare la crescita delle ossa mascellari, migliorando sia la funzione masticatoria che l’armonia del viso.3. Quali sono le discrepanze scheletriche più comuni?Tra i problemi scheletrici più frequenti troviamo:    Morso profondo: i denti superiori coprono eccessivamente quelli inferiori.    Morso aperto: uno spazio tra i denti anteriori superiore e inferiore.    Prognatismo mandibolare: mandibola più prominente ed avanzata rispetto alla    maxilla.     Retrognatismo: mandibola arretrata e deficitaria rispetto alla maxilla4. L’importanza della diagnosi precoce Intervenire tempestivamente è cruciale: il periodo della crescita rappresenta una finestra d’oro per correggere questi problemi, sfruttando la plasticità scheletrica. Una diagnosi precoce evita interventi chirurgici invasivi in età adulta.5. Come si svolge il trattamento ortopedico?Il trattamento si sviluppa in più fasi:    Valutazione iniziale: radiografie e analisi della crescita ossea.    Piano di trattamento: utilizzo di dispositivi ortopedici come espansori palatali o apparecchi funzionali.    Monitoraggio continuo: regolazioni periodiche per adattarsi alla crescita del paziente.6. I benefici del trattamento durante la crescitaUn trattamento ortopedico precoce garantisce:    Funzione masticatoria ottimale.    Miglioramento dell’aspetto estetico del viso.    Prevenzione di problemi articolari.    Evitare trattamenti invasivi futuri.7. Perché scegliere un trattamento ortopedico tempestivo?Il trattamento ortopedico non è solo una questione estetica, ma anche funzionale. Un morso corretto riduce il rischio di:    Difficoltà masticatorie.    Problemi articolari (ATM).    Insicurezza legata all’aspetto estetico.8. Conclusioni e invito all’azioneL’ortopedia dento-facciale rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della vita dei bambini. Quando un bimbo o adolescente presenta una discrepanza scheletrica, rivolgersi allo Studio Ortodontico della Dott.ssa Silvia Bernini può essere la soluzione ideale per un trattamento efficace e  personalizzato.Non aspettare: approfittare della fase di crescita per correggere le discrepanze scheletriche può fare la differenza. Prenota una visita specialistica presso lo Studio Ortodontico della Dott.ssa Silvia Bernini.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Gnatologia e terapia per disfunzioni mandibolari

Gnatologia e terapia per disfunzioni mandibolari

Domenica, 15 dicembre 2024

L’importanza della Gnatologia per il Benessere della Bocca e del CorpoLa gnatologia: cos'è e a chi si rivolgeLa gnatologia rappresenta un pilastro fondamentale dell’odontoiatria moderna, focalizzandosi sul corretto funzionamento della mandibola e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Problemi apparentemente circoscritti alla bocca possono, in realtà, avere effetti a cascata su tutto il corpo, causando dolori craniali, cervicali e persino difficoltà posturali.Questa disciplina si rivolge a pazienti con disturbi articolari, come dolori alla mascella, blocchi o click articolari, ma è fondamentale anche per coloro che presentano sintomi meno evidenti, come il bruxismo (digrignamento dei denti), tensioni muscolari o asimmetrie del volto.Sintomi comuni delle disfunzioni dell'ATMMolti pazienti ignorano i segnali che indicano una disfunzione della mandibola o dell’ATM. Presso lo Studio Ortodontico della Dott.ssa Silvia Bernini a Bergamo, vengono trattate una vasta gamma di problematiche, tra cui:Dolori nell'area dell'orecchio o alla mascella.Blocchi improvvisi nell'apertura o chiusura della bocca.Lussazioni frequenti dell’articolazione mandibolare.Digrignamento o serramento dei denti, specialmente durante il sonno.Contratture muscolari che coinvolgono non solo la mandibola, ma anche il collo e il cranio.Questi sintomi possono manifestarsi isolatamente o essere associati a condizioni come il sorriso gengivale, caratterizzato da un’eccessiva esposizione delle gengive dovuta a disarmonie nello sviluppo osseo facciale.Come si affrontano le disfunzioni mandibolari?Lo Studio Ortodontico della Dott.ssa Silvia Bernini adotta un approccio completo e personalizzato per il trattamento delle disfunzioni dell’ATM, basato su diagnosi accurate e terapie innovative.Fase 1: Diagnosi e rilassamento muscolareIl primo passo è identificare la causa del problema e alleviare i sintomi. Dispositivi come bite e splint, realizzati in resina, aiutano a riposizionare correttamente la mandibola, riducendo le tensioni muscolari e migliorando la funzionalità articolare.Fase 2: Stabilizzazione dei risultatiUna volta ottenuto un equilibrio muscolare, si procede alla stabilizzazione con interventi mirati:Molaggio selettivo: eliminazione delle interferenze occlusali per migliorare il contatto tra i denti.Ortodonzia o protesi dentali: ripristino delle corrette posizioni dentali.Fase 3: Terapie avanzateIn casi complessi, si ricorre a esami strumentali come risonanza magnetica o TAC. Nei rari casi in cui i trattamenti conservativi non siano sufficienti, si può valutare l’intervento chirurgico.Perché scegliere lo Studio della Dott.ssa Silvia Bernini?Con sede a Bergamo, lo Studio Ortodontico della Dott.ssa Bernini è specializzato nella gestione delle patologie articolari e offre un'ampia gamma di servizi complementari, tra cui:Ortodonzia per bambini e adulti.Invisalign.Chirurgia dentale e protesi.Igiene dentale professionale.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Regali utili e originali per la salute dentale: il sorriso è sempre il dono migliore

Regali utili e originali per la salute dentale: il sorriso è sempre il dono migliore

Domenica, 8 dicembre 2024

Come scegliere il regalo perfetto per una corretta igiene oraleRegali utili e originali per la salute dentale: il sorriso è sempre il dono miglioreSorprendi i tuoi cari con un regalo che fa bene al loro sorriso. Ecco le migliori idee per il 2024.Perché regalare qualcosa per l’igiene orale è una scelta intelligente5 idee regalo per grandi e piccoli.Come scegliere i migliori prodotti per la salute dentaleDove acquistare i tuoi regali per l’igiene oralePromuovere la salute orale con regali educativi1. Perché regalare qualcosa per l’igiene orale è una scelta intelligenteRegalare qualcosa di utile è sempre apprezzato. I prodotti per l’igiene orale non solo promuovono la salute, ma sono anche originali e indicano attenzione verso chi li riceve.2. 5 idee regalo per grandi e piccoliUna seduta di igiene orale.Spazzolini elettrici: Perfetti per una pulizia più profonda.Kit sbiancante: Per chi desidera un sorriso più luminoso.Dentifrici premium: Formulati per esigenze specifiche come sensibilità dentale.Libri per bambini sull’igiene orale: Un regalo educativo e divertente.Abbonamenti a visite periodiche tipo facexp: Una scelta innovativa e utile.3. Come scegliere i migliori prodotti per la salute dentaleVerifica la qualità e la certificazione dei prodotti.Scegli articoli che rispondano alle esigenze specifiche del destinatario.4. Dove acquistare i tuoi regali per l’igiene oraleI migliori prodotti si trovano in farmacia, negozi specializzati o online su siti affidabili.5. Promuovere la salute orale con regali educativiUn piccolo gesto può insegnare buone abitudini. Un sorriso sano è un dono che dura tutta la vita.Quest’anno fai una scelta diversa: regala un sorriso sano. Visita il nostro studio per idee regalo personalizzate!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Dentista reperibile in tutto il mese di dicembre: come pianificare la tua visita senza stress

Dentista reperibile in tutto il mese di dicembre: come pianificare la tua visita senza stress

Giovedì, 5 dicembre 2024

Dentista reperibile in tutto il mese di dicembre : come pianificare la tua visita senza stressTutto ciò che devi sapere per affrontare urgenze dentali e trattamenti programmati a dicembre Perché è importante avere un dentista disponibile a dicembre.Le urgenze dentali più comuni a NataleCome pianificare una visita rapida e senza stressCosa fare in caso di emergenza dentale1. Perché è importante avere un dentista disponibile durante le festivitàLe festività sono un periodo ricco di cibo e dolci che possono mettere a dura prova la salute dentale. Non è raro che emergano problemi come carie improvvise o dolori dentali acuti. Avere un dentista di fiducia disponibile durante questo periodo può prevenire complicazioni più serie.2. Le urgenze dentali più comuni a dicembreDolore acuto: Spesso causato da carie non trattate.Dente rotto: Incidenti legati a cibi duri come torrone o nocciole.Infiammazione gengivale: Una condizione che può peggiorare con l’abbondanza di zuccheri.3 Come pianificare una visita rapida e senza stressPrenotare in anticipo attraverso il nostro numero dedicato.Specificare l’urgenza per essere prioritizzati.4 Cosa fare in caso di emergenza dentaleSe hai un’emergenza dentale contattaci immediatamente.Evita rimedi fai-da-te che potrebbero aggravare la situazione.Non lasciare che un problema dentale rovini la tua serenità. Contattaci oggi stesso per prenotare la tua visita a dicembre prevenire è meglio che curare.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Studio Dentistico e Ortodontico Drs. Bernini Silvia  Cura e Prevenzione per Tutte le Età

Studio Dentistico e Ortodontico Drs. Bernini Silvia Cura e Prevenzione per Tutte le Età

Venerdì, 15 novembre 2024

Studio Dentistico e Ortodontico: Cura e Prevenzione per Tutte le EtàLo studio dentistico della Drs Bernini offre servizi completi per la salute orale di bambini, adolescenti e adulti. Dalla prevenzione ai trattamenti personalizzati, si occupa di ogni esigenza dentale, garantendo attenzione e professionalità per ogni fascia d’età.Dentista per Adulti e Adolescenti Approccio mirato per adulti e adolescenti include trattamenti per la cura della salute orale, come igiene dentale, otturazioni, cura delle carie e protesi. Viene prestata particolare attenzione agli adolescenti, aiutandoli a mantenere denti sani durante la fase di sviluppo, prevenendo problemi futuri e promuovendo buone abitudini di igiene orale.Ortodonzia per Bambini e AdolescentiIntervenire durante la crescita, grazie all’ortodonzia intercettiva, permette di correggere e prevenire problemi dentali e scheletrici. Per i bambini e gli adolescenti, l’ortodonzia aiuta a ottenere denti ben allineati, facilitando uno sviluppo armonico della dentatura e prevenendo complicazioni in età adulta.Ortodonzia per AdultiAnche gli adulti possono beneficiare dei trattamenti ortodontici per correggere l’allineamento dei denti e le malocclusioni. Questo non solo migliora l’estetica del sorriso, ma garantisce una corretta funzionalità dentale, essenziale per mantenere una salute orale a lungo termine.PedodonziaIl Dentista per i più Piccoli: si prende cura dei sorrisi dei più piccoli con un approccio dedicato e giocoso. La pedodonzia si concentra sulla prevenzione e sul trattamento delle problematiche dentali nei bambini, educandoli a una corretta igiene orale e facendo vivere loro un’esperienza positiva dal dentista, come nello studio della Drs BerniniVuoi saperne di più contattaci

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Trattamenti per Problemi Articolari e Bruxismo o Serramento

Trattamenti per Problemi Articolari e Bruxismo o Serramento

Venerdì, 8 novembre 2024

Disfunzioni articolari e bruxismo: come riconoscere e trattare i problemi dentali negli adultiHai mai sentito dolore alla mandibola al risveglio o notato di stringere i denti durante il sonno? Potrebbe trattarsi di bruxismo, una condizione che, se non trattata, può causare danni permanenti ai denti e dolori alla mascella.Le disfunzioni articolari temporo-mandibolari, invece, possono manifestarsi con rumori o click durante l’apertura della bocca e difficoltà nella masticazione. Ignorare questi segnali può peggiorare la situazione, ma con il giusto trattamento, come un bite o splint notturno, è possibile alleviare i sintomi e proteggere i denti.Non sottovalutare il problema: affrontare il bruxismo e le disfunzioni articolari in modo tempestivo può migliorare significativamente la qualità della tua vita.Prenota una visita oggi e scopri come possiamo aiutarti a trattare il bruxismo o le disfunzioni articolari.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Recupera il sorriso: soluzioni protesiche e impianti dentali per adulti e anziani

Recupera il sorriso: soluzioni protesiche e impianti dentali per adulti e anziani

Venerdì, 25 ottobre 2024

Hai perso uno o più denti e non sai come ripristinare il tuo sorriso? Gli impianti dentali sono la soluzione ideale per chi desidera una sostituzione permanente, stabile e dall’aspetto naturale. A differenza delle protesi mobili, gli impianti dentali si integrano perfettamente con il tessuto osseo e ti permettono di masticare e parlare come se fossero denti naturali.Grazie ai progressi in implantologia, il trattamento è rapido e indolore, con risultati duraturi, estetici e funzionali eccellenti. Non lasciare che i denti mancanti influenzino negativamente la tua vita sociale ed alimentare: gli impianti dentali possono riportarti a sorridere con serenità.Prenota una consulenza e scoprirai che gli impianti dentali sono la soluzione giusta per te!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Apparecchi Invisibili per Adolescenti: Ortodonzia Discreta per un Sorriso Perfetto

Apparecchi Invisibili per Adolescenti: Ortodonzia Discreta per un Sorriso Perfetto

Giovedì, 10 ottobre 2024

Apparecchi invisibili per adolescenti: sorridere senza imbarazziGli anni dell'adolescenza sono spesso accompagnati da preoccupazioni estetiche e l'uso di un apparecchio ortodontico tradizionale può rappresentare una fonte di disagio. Fortunatamente, oggi esistono soluzioni più discrete come gli apparecchi invisibili.Gli allineatori trasparenti, come Invisalign, offrono un'alternativa moderna agli apparecchi metallici. Questi trattamenti non solo sono efficaci, ma consentono anche di allineare i denti senza impatti estetici significativi. Oltre alla discrezione, offrono tempi di trattamento ottimizzati, riducendo il numero di appuntamenti dal dentista.Per gli adolescenti che desiderano migliorare il proprio sorriso senza compromettere la propria immagine, questi apparecchi sono la soluzione ideale.Contattaci oggi per scoprire le opzioni di ortodonzia invisibile per i tuoi figli.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Come proteggere i denti dei bambini: prevenzione precoce e trattamenti efficaci

Come proteggere i denti dei bambini: prevenzione precoce e trattamenti efficaci

Lunedì, 30 settembre 2024

Prevenzione e Cura dei Denti Fin da PiccoliI denti dei bambini, anche se temporanei, sono fondamentali per la loro salute a lungo termine. La prevenzione precoce gioca un ruolo essenziale nel garantire che i denti permanenti crescano sani e ben allineati. Una buona igiene orale, insieme a visite regolari dal dentista, aiuta a prevenire problemi come carie e malocclusioni.I restauri preventivi dentali sono una misura preventiva efficace: una protezione che viene applicata sui denti posteriori per prevenire la formazione di carie e la usura dentale. Inoltre, l'osservazione del comportamento respiratorio è cruciale. Se un bambino respira spesso con la bocca aperta, potrebbe essere un segnale di un problema ortopedico-ortodontico, che andrebbe valutato il prima possibile.Un'analisi precoce può aiutare a correggere anomalie scheletriche prima che diventino problematiche più gravi. Portare i bambini dal dentista entro i 3 anni è una delle migliori strategie per evitare trattamenti complessi in futuro.Prenota una visita preventiva per il tuo bambino e proteggi il suo sorrisoTematiche: Prevenzione denti bambini, Cura denti bambini, Igiene orale bambini, Carie infantili, Restauri preventivi dentali 

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Cura dei Denti e Gravidanza: Alcuni Consigli - Seconda Parte

Cura dei Denti e Gravidanza: Alcuni Consigli - Seconda Parte

Lunedì, 16 settembre 2024

Cura dei Denti e Gravidanza: Alcuni Consigli - Seconda Parte Nella prima parte dell’articolo, abbiamo esaminato l’importanza della cura dei denti durante la gravidanza, come i cambiamenti ormonali possano influenzare la salute orale e abbiamo fornito una serie di consigli pratici per mantenere una buona igiene dentale. In questa seconda parte, esploreremo ulteriori misure preventive, oltre a suggerimenti per affrontare problemi specifici come il reflusso, il vomito e la secchezza delle fauci. Indice: Misure preventive: il ruolo dell'alimentazione Gestione di problemi comuni in gravidanza Vomito e reflusso acido Secchezza delle fauci L'importanza dell'idratazione Dopo la gravidanza: controllo e igiene post-parto Conclusioni: una salute orale attenta per il benessere della mamma e del bambino 1. Misure preventive: il ruolo dell'alimentazione Un aspetto cruciale per la salute orale durante la gravidanza è l’alimentazione. È consigliabile adottare una dieta ricca di vitamine e minerali, in particolare calcio, fosforo e vitamina D, essenziali per la salute di denti e gengive. Evitare cibi ricchi di zuccheri aiuta a ridurre il rischio di carie. Scegliere snack sani come frutta fresca, verdura e latticini non solo favorisce la salute generale, ma anche quella orale. 2. Gestione di problemi comuni in gravidanza Vomito e reflusso acido Uno dei problemi più comuni durante la gravidanza è il vomito, soprattutto nel primo trimestre, e il reflusso acido, che può verificarsi durante tutto il periodo gestazionale. Entrambi possono causare l’erosione dello smalto dentale a causa dell’acidità presente nella bocca. Cosa fare: Dopo un episodio di vomito, evitare di spazzolare immediatamente i denti. L'acido può indebolire lo smalto e lo spazzolamento subito dopo potrebbe danneggiarlo ulteriormente. Risciacquare la bocca con acqua o con una soluzione di bicarbonato (un cucchiaino in un bicchiere d’acqua) per neutralizzare gli acidi prima di lavarsi i denti. Secchezza delle fauci La secchezza delle fauci è un altro sintomo frequente durante la gravidanza, che può aumentare il rischio di carie e infezioni. Una scarsa produzione di saliva riduce la capacità della bocca di proteggersi dai batteri. Cosa fare: Bere molta acqua per mantenere la bocca idratata. Utilizzare collutori idratanti specifici, consigliati dal dentista.3. L'importanza dell'idratazione Rimanere ben idratate è fondamentale per la salute generale e per quella dentale. L’acqua aiuta a mantenere i livelli di saliva adeguati, prevenendo la secchezza delle fauci e aiutando a sciacquare via i batteri dalla bocca. Bere acqua frequentemente aiuta anche a ridurre l'acidità causata dal reflusso o dal vomito, proteggendo ulteriormente lo smalto dentale. 4. Dopo la gravidanza: controllo e igiene post-parto Dopo il parto, è consigliabile programmare un controllo dentistico per assicurarsi che la salute orale sia rimasta stabile durante la gravidanza. Le nuove mamme, prese dall’attenzione per il neonato, spesso trascurano la propria salute, ma mantenere buone abitudini di igiene orale è fondamentale per evitare l’insorgenza di problemi post-parto. In particolare, se si allatta, è importante continuare con la routine di igiene quotidiana e le visite regolari dal dentista. 5. Conclusioni: una salute orale attenta per il benessere della mamma e del bambino La gravidanza richiede un’attenzione particolare alla salute orale per prevenire problemi che possono avere ripercussioni sia sulla mamma che sul bambino. Pratiche quotidiane di igiene dentale, controlli regolari e una corretta alimentazione sono le basi per affrontare questo delicato periodo con serenità. Non bisogna dimenticare che mantenere una buona salute dentale durante la gravidanza contribuisce non solo al benessere della mamma, ma anche a quello del bambino. Con una corretta prevenzione e l’adozione di abitudini sane, è possibile affrontare con serenità i cambiamenti che la gravidanza porta alla salute orale, garantendo il benessere sia della mamma che del piccolo.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Cura dei Denti e Gravidanza: Alcuni Consigli - Prima Parte

Cura dei Denti e Gravidanza: Alcuni Consigli - Prima Parte

Sabato, 31 agosto 2024

Cura dei Denti e Gravidanza: Alcuni Consigli - Prima Parte La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti per il corpo della donna, che coinvolgono anche la salute orale. Le variazioni ormonali e le modifiche del sistema immunitario possono influire sulle gengive e sui denti, rendendo necessaria una particolare attenzione all'igiene orale. Questo articolo esplora i principali consigli per mantenere una buona salute dentale durante la gravidanza, con un focus sulla prevenzione e sulle pratiche quotidiane da adottare. Indice: L'importanza della cura dei denti in gravidanza Come la gravidanza influenza la salute orale Prevenzione: controlli dentistici prima e durante la gravidanza Consigli per l'igiene orale in gravidanza Routine quotidiana per denti sani La gestione di disturbi comuni come reflusso e gengiviti 1. L'importanza della cura dei denti in gravidanza Durante la gravidanza, l'attenzione alla salute dentale assume un ruolo fondamentale per prevenire eventuali complicazioni sia per la mamma che per il bambino. Gengiviti, paradontiti e carie sono condizioni che possono peggiorare in questo periodo a causa delle variazioni ormonali, perciò prendersi cura della propria bocca diventa essenziale. 2. Come la gravidanza influenza la salute orale I cambiamenti ormonali possono portare a un aumento della sensibilità gengivale e a infiammazioni. Problemi come gengiviti e paradontiti, che sono infiammazioni dei tessuti di supporto dei denti, possono insorgere più facilmente durante la gestazione. Inoltre, episodi di vomito e reflusso acido, frequenti durante il primo trimestre, possono indebolire lo smalto dentale e aumentare il rischio di carie. 3. Prevenzione: controlli dentistici prima e durante la gravidanza Uno dei migliori consigli per una futura mamma è quello di effettuare una visita di controllo dentistico prima dell'inizio della gravidanza. Questo consente al dentista di valutare lo stato di salute orale e di fornire raccomandazioni personalizzate per la gestazione. Durante la gravidanza, una o più sedute di igiene dentale sono raccomandate ogni tre-sei mesi per ridurre il rischio di complicazioni. 4. Consigli per l'igiene orale in gravidanza Durante la gravidanza, la prevenzione è la miglior difesa contro i problemi dentali. È consigliabile pianificare pulizie dentali regolari per mantenere una buona salute delle gengive. Inoltre, è utile seguire una routine quotidiana accurata per proteggere i denti. 5. Routine quotidiana per denti sani Spazzolare i denti dopo ogni pasto con uno spazzolino a setole morbide è fondamentale per evitare la formazione di placca. È anche importante scegliere un dentifricio non abrasivo per proteggere lo smalto, soprattutto se si verificano episodi di reflusso. L'uso quotidiano del filo interdentale aiuta a mantenere puliti gli spazi tra i denti, mentre un collutorio, se raccomandato dal dentista, può ridurre l'infiammazione delle gengive. Nella seconda parte di questo articolo, esploreremo altre misure preventive e risposte a problematiche comuni che possono insorgere durante la gravidanza, come il vomito o la secchezza delle fauci.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Espansore Palatale: Rispondiamo alle vostre domande

Espansore Palatale: Rispondiamo alle vostre domande

Lunedì, 19 agosto 2024

Introduzione:Lo Studio Drs. Bernini Silvia è sempre pronto a fornire informazioni approfondite sull'espansore palatale, un dispositivo utilizzato per trattare una varietà di condizioni ortodontiche-ortopediche. Attraverso una serie di domande e risposte, vengono fornite informazioni sul funzionamento, l'uso e i benefici di questo importante strumento ortodontico. Cos'è un espansore palatale? Un espansore palatale è un dispositivo ortodontico progettato per allargare il palato cioè la arcata dentale superiore, creando più spazio per i denti e correggendo eventuali problemi di affollamento o malocclusione e soprattutto serve per coordinare la arcata superiore con la inferiore. Si tratta di un apparecchio fisso che viene fissato sui molari superiori della bocca e può essere regolato per adattarsi alle esigenze specifiche del paziente. Quali sono le condizioni trattate con un espansore palatale? L'espansore palatale è comunemente utilizzato per trattare condizioni come il morso incrociato, l'affollamento dentale, la palato stretto e altri problemi di malocclusione. Questo dispositivo può essere particolarmente efficace nei pazienti più giovani, poiché consente di influenzare la crescita delle ossa mascellari durante lo sviluppo. Come funziona l'espansore palatale? L'espansore palatale è composto da due o quattro braccia che si estendono attraverso la parte superiore della bocca e si collegano ai molari o ai premolari. Attraverso l'attivazione regolare dell'espansore, utilizzando una chiave speciale fornita dall’ortodontista , le braccia si muovono gradualmente verso l'esterno, allargando l'arco dentale superiore. Quali sono i benefici dell'uso di un espansore palatale? L'uso di un espansore palatale può portare a una serie di benefici, tra cui il miglioramento della funzione respiratoria, la correzione dei problemi di malocclusione, la riduzione del rischio di carie e malattie gengivali e il miglioramento dell'estetica del sorriso. Inoltre, può contribuire a migliorare la respirazione nasale e ridurre i sintomi di apnea notturna nei pazienti affetti da questa condizione. Quali sono le considerazioni da tenere presenti durante il trattamento con un espansore palatale? Durante il trattamento con un espansore palatale, è importante seguire attentamente le istruzioni del dentista per l'attivazione dell'apparecchio e per la cura e manutenzione quotidiana. È possibile che si verifichino lievi disagi o sensazioni di pressione durante l'attivazione dell'espansore, ma questi sintomi di solito scompaiono rapidamente. Conclusioni: Speriamo che questa guida alle domande frequenti sull'espansore palatale vi abbia fornito una migliore comprensione di questo importante strumento ortodontico. Se avete ulteriori domande o desideri saperne di più sul trattamento ortodontico, non esitate a contattare lo Studio Drs. Bernini Silvia che resta disponibile ad aiutarvi a raggiungere un sorriso sano e funzionale ! espansore palatale, domande frequenti espansore palatale, trattamento ortodontico, correzione malocclusione, Studio Drs. Bernini Silvia

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Domande Frequenti sulla Rimozione del Tartaro: Tutto Ciò che Occorre Sapere

Domande Frequenti sulla Rimozione del Tartaro: Tutto Ciò che Occorre Sapere

Mercoledì, 10 luglio 2024

Faq Dentista - Domande frequenti sulla rimozione del tartaro: tutto ciò che occorre sapereVoi Domandate - Noi Rispondiamo Lo Studio Drs. Bernini Silvia è qui per rispondere alle domande più frequenti sulla rimozione del tartaro, offrendo una migliore comprensione di questo importante aspetto della salute e igiene orale1. Qual è la differenza tra ablazione e rimozione del tartaro? • L'ablazione del tartaro è un termine generale che si riferisce al processo di rimozione del tartaro dalle superfici dei denti e lungo la linea gengivale. La rimozione del tartaro può essere eseguita utilizzando strumenti manuali o ultrasonici ed è fondamentale per mantenere la salute delle gengive e dei denti. 2. Quali sono gli strumenti utilizzati per pulire il tartaro? • Gli strumenti utilizzati per la pulizia del tartaro includono scaler manuali e scaler ultrasonici. Gli scaler manuali sono strumenti a forma di uncino che vengono utilizzati per rimuovere il tartaro manualmente dalle superfici dei denti. Gli scaler ultrasonici utilizzano vibrazioni ad alta frequenza per rompere e rimuovere il tartaro in eccesso. 3. Quali sono le differenze tra gli strumenti per la pulizia del tartaro? • Gli scaler manuali richiedono un movimento più preciso da parte dell’igienista e possono essere più adatti per la rimozione del tartaro più piccolo o più difficile da raggiungere. Gli scaler ultrasonici, d'altra parte, offrono una pulizia più efficiente e rapida grazie alle loro vibrazioni ad alta frequenza. 4. Ogni quanto tempo è consigliabile sottoporsi alla pulizia del tartaro? • La frequenza consigliata per la pulizia del tartaro varia da persona a persona e dipende dal livello di accumulo del tartaro e dalla salute delle gengive. In generale, è consigliabile sottoporsi a una pulizia professionale del tartaro ogni sei mesi, durante le visite di routine dal dentista. 5. La rimozione del tartaro fa male? • La rimozione del tartaro è generalmente un processo indolore, anche se alcune persone possono provare una lieve sensazione di disagio o sensibilità durante il trattamento. Il team dello Studio Drs. Bernini Silvia si impegna a garantire il massimo comfort durante la pulizia del tartaro, utilizzando tecniche delicate e strumenti appropriati. Speriamo che queste risposte alle domande frequenti sulla rimozione del tartaro abbiano fornito una migliore comprensione di questo importante aspetto della cura dentale. Se avete ulteriori domande o desideri prenotare una consulenza, non esitare a contattare lo Studio Drs. Bernini Silvia che resta sempre disponibile per aiutarvi a mantenere un sorriso sano e splendente! -Rrimozione del tartaro, Ablazione del tartaro, Pulizia dentale, Strumenti per tartaro, Scaler manuali, Scaler ultrasonici, Igiene dentale, Salute orale, Tartaro denti, Studio Dentistico Bergamo-

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Perché i Denti si Spostano negli Adulti: FAQ e Consigli Utili

Perché i Denti si Spostano negli Adulti: FAQ e Consigli Utili

Lunedì, 10 giugno 2024

Lo Studio Drs. Bernini Silvia presenta una guida informativa sul fenomeno del movimento dei denti negli adulti. Attraverso una serie di domande e risposte, vengono analizzate le cause, le implicazioni e i consigli utili per affrontare questo problema.Perché i Denti si Spostano negli Adulti?vQuali sono le cause del movimento dei denti negli adulti?Il movimento dei denti negli adulti può essere causato da diverse ragioni, tra cui la perdita di denti adiacenti, problemi di parodontite, malocclusioni non trattate o la riduzione del diametro delle arcate, pre-contatti sbagliati durante la masticazione. Quali sono le implicazioni del movimento dei denti negli adulti?Il movimento dei denti negli adulti può portare a problemi come la sovrapposizione dei denti, la mobilità dei denti, la formazione di spazi indesiderati tra i denti e l'usura eccessiva dello smalto dentale. Questi problemi possono influire sulla funzionalità della bocca e sull'estetica del sorriso. Consigli Utili per Affrontare il Movimento dei Denti negli Adulti Mantenere una corretta igiene orale, compreso il lavaggio regolare dei denti e l'uso del filo interdentale.Sottoporsi regolarmente a controlli odontoiatrici per individuare tempestivamente eventuali problemi dentali. Utilizzare dispositivi ortodontici o protesi dentali per correggere malocclusioni o problemi di allineamento dei denti. Evitare abitudini dannose come il digrignamento dei denti o il mordicchiamento di oggetti duri con l’ausilio di bite e o splint. Conclusioni: Speriamo che questa guida alle domande frequenti sul movimento dei denti negli adulti vi abbia fornito una migliore comprensione di questo fenomeno e dei modi per affrontarlo. Se state riscontrando problemi di movimento dei denti o desideri ulteriori consigli, non esitate a contattare lo Studio Drs. Bernini Silvia che resta sempre pronto e disponibile ad aiutarvi a mantenere un sorriso sano, funzionale e splendente!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Un'aggiunta speciale nello Studio della Drs. Bernini Silvia Bergamo Kiki Wall

Un'aggiunta speciale nello Studio della Drs. Bernini Silvia Bergamo Kiki Wall

Venerdì, 10 maggio 2024

Nello Studio della Drs. Bernini Silvia, c'è grande gioia nell'annunciare un'aggiunta speciale: il Kiki Wall! Questo nuovo arrivo non solo trasforma l'ambiente, ma porta con sé un'atmosfera di gioia e divertimento che rende lo studio ancora più accogliente per i piccoli e giovani pazienti.Il Kiki Wall è un elemento innovativo che ha catturato l'attenzione di tutti, dai più piccoli ai più grandi. Con i suoi colori vivaci e i design giocosi, aggiunge un tocco di allegria allo studio, creando un'esperienza unica per i piccoli e giovani pazienti.Oltre a essere esteticamente gradevole, il Kiki Wall è progettato con cura per garantire un ambiente rassicurante e confortevole per i bambini. Con il suo design accattivante, contribuisce a creare un'atmosfera positiva e divertente, incoraggiando i nostri piccoli pazienti a sentirsi a proprio agio e rilassati.Inoltre, il Kiki Wall offre un'opportunità unica per i bambini di esprimersi e lasciare la propria creatività fluire, incoraggiando la partecipazione e l'interazione. Ciò rende l'esperienza dentale dei bambini più piacevole.C’è entusiasmo nel vedere come il Kiki Wall porta sorrisi luminosi e momenti di gioia ai piccoli pazienti mentre continuano il loro percorso verso una salute dentale ottimale. Continuate a seguire lo studio drs bernini per ulteriori aggiornamenti e sorprese divertenti! 🎈✨ #StudioBerniniSilvia #KikiWall #AmbienteAccogliente

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Anatomia dentale: incisivi, canini, premolari, molari

Anatomia dentale: incisivi, canini, premolari, molari

Giovedì, 18 aprile 2024

Guida Essenziale all'Anatomia Dentale: Conosci i Fondamentali per una Salute Orale Ottimale (Parte 2) Incisivi, Canini, Premolari e Molari: Una Panoramica Completa Incisivi: Situati nella parte anteriore della bocca, gli incisivi sono i denti utilizzati per mordere e tagliare il cibo. Hanno una corona affilata con bordi taglienti e una radice singola. Gli incisivi svolgono un ruolo importante nella masticazione e nel parlare. Canini: Posizionati ai lati degli incisivi, i canini sono i denti a punta utilizzati per strappare e lacerare il cibo. Hanno una corona conica e una radice lunga e singola. I canini svolgono un ruolo fondamentale nella masticazione e contribuiscono a definire il profilo del viso. Premolari: Situati dietro i canini, i premolari sono i denti utilizzati per schiacciare e macinare il cibo. Hanno una corona piatta con due o più cuspidi e una radice singola o ramificata. I premolari svolgono un ruolo importante nella masticazione e preparano il cibo per la digestione. Molari: Posizionati nella parte posteriore della bocca, i molari sono i denti utilizzati per macinare e schiacciare il cibo. Hanno una corona larga e piatta con diverse cuspidi e due o più radici. I molari sono i denti più grandi e forti della bocca e svolgono un ruolo fondamentale nella masticazione.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Guida Essenziale all'Anatomia Dentale: Conosci i Fondamentali per una Salute Orale Ottimale

Guida Essenziale all'Anatomia Dentale: Conosci i Fondamentali per una Salute Orale Ottimale

Giovedì, 4 aprile 2024

Guida Essenziale all'Anatomia Dentale: Conosci i Fondamentali per una Salute Orale Ottimale Se stai cercando di capire meglio la struttura dei tuoi denti e come mantenerli sani, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo i concetti fondamentali dell'anatomia dentale e come influenzano la tua salute orale complessiva.Anatomia Dentale: La Chiave per una Salute Orale Duratura  I denti sono una parte essenziale della nostra bocca, svolgendo molteplici funzioni nella masticazione, nel parlare e nell'aspetto estetico. Comprendere l'anatomia dei denti è fondamentale per mantenere una corretta igiene orale e prevenire problemi dentali.Incisivi, Canini, Premolari e Molari: Una Panoramica CompletaDall'avanti all'indietro, esploriamo le varie tipologie di denti presenti nella tua bocca e il ruolo che svolgono nella tua salute orale complessiva. Dai molari per la masticazione ai canini, ogni tipo di dente ha una funzione specifica.La Struttura dei Denti: Dalla Corona alla RadiceCorona:La corona è la parte visibile del dente che si trova sopra la linea gengivale. È composta da smalto, uno strato duro e minerale che protegge il dente dal decadimento. La corona del dente ha una forma specifica che ne determina la funzione. Collo: Il collo è la parte stretta del dente che collega la corona alla radice. È coperto da smalto e cemento, un materiale che fissa il dente all'osso mascellare. Radice: La radice è la parte del dente che si trova sotto la linea gengivale. È fissata all'osso mascellare da legamenti parodontali. La radice del dente contiene i canali radicolari, che ospitano la polpa dentaria. Polpa dentaria: La polpa dentaria è un tessuto molle che contiene vasi sanguigni e nervi. È responsabile della sensibilità del dente e fornisce nutrienti al dente stesso. Dentina: La dentina è uno strato duro e calcificato che circonda la polpa dentaria. Fornisce struttura e supporto al dente. Cemento: Il cemento è un materiale simile all'osso che ricopre la dentina e fissa il dente all'osso mascellare. Comprensione dell'anatomia dentale è fondamentale per mantenere una corretta igiene orale e prevenire problemi dentali. Conoscere la struttura e la funzione dei denti aiuta a capire meglio come prendersene cura e a mantenere un sorriso sano e bello. Ricorda di consultare il dentista regolarmente per controlli e pulizie professionali. Un dentista esperto può aiutare a identificare e trattare precocemente eventuali problemi dentali, garantendo una salute orale ottimale. Con un po' di cura e attenzione, i denti possono durare tutta la vita!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Malattie Gengivali e Prevenzione: Cause e Soluzioni

Malattie Gengivali e Prevenzione: Cause e Soluzioni

Venerdì, 22 marzo 2024

Le malattie gengivali possono manifestarsi attraverso sintomi come sanguinamento delle gengive e alitosi, indicando spesso la presenza di problemi nei tessuti di sostegno dei denti. È fondamentale comprendere le cause sottostanti e le soluzioni preventive per preservare la salute delle gengive e dei denti nel tempo.Cause delle Malattie Gengivali:Placca e Tartaro: La formazione di placca batterica sui denti, se non rimossa correttamente, può indurire nel tempo trasformandosi in tartaro. Questo può irritare le gengive e portare a infiammazione e sanguinamento.Cattiva Igiene Orale: Una scarsa igiene orale, inclusa la mancanza di spazzolatura e l'uso insufficiente del filo interdentale, può favorire l'accumulo di placca batterica e lo sviluppo di malattie gengivali.Fumo di Tabacco: Il fumo di sigaretta è fortemente correlato allo sviluppo di malattie gengivali, in quanto indebolisce il sistema immunitario e ostacola la capacità del corpo di combattere le infezioni gengivali.Alimentazione Scorretta: Un'alimentazione ricca di zuccheri e carboidrati può favorire la crescita batterica nella bocca, aumentando il rischio di malattie gengivali.Fattori Genetici: Alcune persone possono essere geneticamente predisposte a sviluppare malattie gengivali, anche con una corretta igiene orale.Soluzioni per la Prevenzione delle Malattie Gengivali:Igiene Orale Adeguata: Spazzolare i denti 3 volte al giorno e utilizzare il filo interdentale regolarmente per rimuovere la placca batterica e prevenire l'accumulo di tartaro.Visite dal dentista Regolari: Programmare visite di controllo regolari dal dentista almeno due volte all'anno per una pulizia professionale e una valutazione dello stato di salute delle gengive.Smettere di Fumare: Abbandonare il fumo di tabacco può ridurre significativamente il rischio di sviluppare malattie gengivali e migliorare la salute generale delle gengive e dei denti.Alimentazione Equilibrata: Seguire una dieta bilanciata e limitare il consumo di cibi zuccherati può contribuire a mantenere la salute delle gengive e prevenire l'accumulo di placca.Trattamenti Professionali: Quando necessario, sottoporsi a trattamenti dentali professionali come la detartrasi e la terapia parodontale per ridurre l'infiammazione e preservare la salute delle gengive.Investire nella prevenzione delle malattie gengivali è fondamentale per mantenere una bocca sana e prevenire complicazioni dentali future. Consultare regolarmente il proprio dentista e adottare buone pratiche di igiene orale può aiutare a garantire un sorriso sano e splendente ed una salute dentale ottimale nel tempo.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Alimentazione e Salute Orale: Gli Alimenti Chiave di Marzo

Alimentazione e Salute Orale: Gli Alimenti Chiave di Marzo

Martedì, 5 marzo 2024

Alimentazione e Salute Orale: Un Binomio Essenziale:Con l'avvento della primavera, è importante concentrarsi sull'alimentazione e sulla sua relazione con la salute orale. In questo articolo, esploreremo gli alimenti di marzo che possono contribuire in modo significativo alla salute dei nostri denti e delle nostre gengive:Mele: ricche di fibre agiscono come spazzolini naturali, aiutando a pulire i denti e a ridurre il rischio di carie.Carote: Grazie al loro alto contenuto di vitamina A, le carote favoriscono la produzione di smalto dentale e aiutano a mantenere le gengive sane.Spinaci: Ricchi di ferro, calcio e vitamine contribuiscono a rafforzare lo smalto dei denti e a prevenire l'infiammazione delle gengive.Integrando questi alimenti nella tua dieta, puoi promuovere la tua salute orale e godere di un sorriso forte e sano per tutta la vita. Scopri di più sui benefici di un'alimentazione equilibrata per la salute dei tuoi denti! 🌼🍏🥕 #SaluteOrale #AlimentazioneSana #StudioBernini

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Elevato Standard di Sterilizzazione Nuove Tecnologie Studio Bernini Silvia

Elevato Standard di Sterilizzazione Nuove Tecnologie Studio Bernini Silvia

Martedì, 6 febbraio 2024

Elevato Standard di Sterilizzazione nello Studio Drs Bernini SilivaLa sterilizzazione è un pilastro fondamentale nella pratica odontoiatrica, garantisce la sicurezza di tutti pazienti, Scoprirete: • Qualità Ineguagliabile: Ogni autoclave è costruita secondo rigorosi standard tedeschi, garantendo prestazioni affidabili e sicure. • Innovazione Tecnologica: Le più recenti generazioni di autoclavi integrano tecnologie all'avanguardia, consentendo di automatizzare e semplificare il processo di sterilizzazione. • Efficienza e Sicurezza: ottimizzazione dei tempi di lavoro, ridurre il rischio di infezioni crociate e garantire un ambiente clinico sicuro per tutti i pazienti. • Impatto Ambientale: Con funzionalità eco-compatibili e una forte attenzione alla sostenibilità. Grazie per la vostra fiducia continua nello Studio della Dr.ssa Bernini Silvia.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Respirazione con la Bocca: La Chiave per una Salute Futura

Respirazione con la Bocca: La Chiave per una Salute Futura

Giovedì, 25 gennaio 2024

La respirazione orale è un aspetto spesso sottovalutato ma critico della salute, con impatti che vanno ben oltre l'apparenza. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui la respirazione con la bocca è più di un semplice comportamento, e perché i genitori dovrebbero prestare molta attenzione a questa abitudine nei loro figli fin dalla giovane età. Terminologia: Respirazione con la bocca vs. con il naso Per comprendere appieno il problema della respirazione con la bocca, è essenziale distinguere tra due termini: • Respirazione con la bocca: Quando una persona tiene la bocca aperta regolarmente o usa la bocca per respirare. • Postura di riposo a bocca aperta: La condizione in cui le labbra rimangono divaricate quando una persona non si concentra su tenerle chiuse. I Gravi Effetti sulla Salute della Respirazione Orale: La respirazione orale non è solo un problema estetico, ma può avere conseguenze sulla salute, tra cui: 1. Problemi masticatori: I pazienti con respirazione orale spesso necessitano di trattamenti ortopedici - ortodontici 2. Disturbi di fonazione: La respirazione con la bocca può influire negativamente sulla pronuncia 3. Crescita Facciale Impropria: I bambini che respirano con la bocca possono sviluppare tratti facciali meno armonici allungati e problemi come un palato stretto. 4. Problemi del Sonno: La respirazione orale notturna è collegata all'apnea notturna e a livelli di ossigeno alterati, con conseguenze sull'apprendimento e la concentrazione. Cause della Respirazione Orale Le principali cause dell'abitudine di respirare con la bocca includono: • Problemi Respiratori o delle Vie Aeree: Allergie, raffreddori cronici, tonsille ingrossate e altri problemi possono portare a questa abitudine. • Suzione del Pollice o del Dito: L'abitudine di succhiare il pollice può influenzare negativamente la respirazione orale. Cosa Possono Fare i Genitori? Come genitori, è fondamentale monitorare attentamente i propri figli nei primi segni di respirazione orale. Ecco cosa fare: 1. Osservazione: Controllate se vostro figlio tiene regolarmente la bocca aperta o ha una postura di riposo a bocca aperta. Quanto spesso accade? 2. Valutazione Medica: Se notate tali problemi masticatori, respiratori o linguistici, consultate un dentista meglio se ortodontista ed un otorino. La respirazione con la bocca è più di un comportamento: è una questione di salute che richiede attenzione sin dalla giovane età. Investire nella corretta respirazione dei vostri figli può fare la differenza nella loro salute futura.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Come Iniziare il 2024 con un Sorriso Sano

Come Iniziare il 2024 con un Sorriso Sano

Lunedì, 8 gennaio 2024

Introduzione: Il nuovo anno è iniziato, ed è il momento perfetto per mettere in atto buone abitudini per la salute, compresa quella orale. Un sorriso sano è un tesoro da preservare, e con il 2024 appena iniziato, ecco alcune idee su come iniziare l'anno nel modo giusto e con un sorriso sano e bello. 1. Programmazione delle Visite Dentali: Una delle prime cose da fare per garantire un sorriso sano nel 2024 è pianificare le visite dentali regolari. Gli appuntamenti dentali sono essenziali per una corretta igiene orale, poiché il dentista può rilevare e trattare precocemente problemi come carie o gengivite. Seguire un programma di visite regolari contribuirà a mantenere il vostro sorriso in perfetta forma. 2. Migliorate le vostre Abitudini di Spazzolamento: Se non lo avete già fatto, impegnatevi a migliorare le vostre abitudini di spazzolamento. Spazzolare i denti almeno tre volte al giorno con uno spazzolino a setole intermedie è fondamentale per rimuovere la placca e prevenire problemi dentali. Considerate anche l'uso del filo interdentale e uno sciacquo antibatterico per una pulizia completa. 3. Dieta Equilibrata: Ciò che si mangia ha un impatto diretto sulla salute dei denti. Cercate di includere cibi ricchi di calcio, vitamine e verdure nella vostra dieta. Riducete al minimo il consumo di cibi zuccherati e bevande gassate, che possono contribuire alle carie dentali. Ricordatevi di bere spesso acqua a temperatura ambiente. 4. Stop al fumo: Il 2024 potrebbe essere l'anno in cui viene presa la decisione di smettere di fumare. Il fumo è associato a una serie di problemi dentali, tra cui le macchie nere sullo smalto, gengive infiammate e persino il cancro orale. Smettere di fumare migliorerà notevolmente la salute del cavo orale e non solo 5. Proteggete il vostro sorriso: Se praticate uno sport di contatto o digrignate i denti durante il sonno, usate un bite o protettore dentale. Questi dispositivi possono prevenire danni ai denti causati da traumi o digrignamento notturno. Conclusioni: Il nuovo anno è un momento di nuovi inizi, e iniziare con una bocca sana è un obiettivo saggio. Seguendo questi suggerimenti, potete iniziare e proseguire il 2024 con un sorriso sano ed attraente. Non dimenticate di condividere queste informazioni con amici e familiari in modo che anche loro possano godere di un sorriso in salute quest'anno!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Dentista: Regali Natalizi per un Sorriso Sano e Luminoso: Idee e Suggerimenti

Dentista: Regali Natalizi per un Sorriso Sano e Luminoso: Idee e Suggerimenti

Giovedì, 21 dicembre 2023

Alla ricerca del regalo perfetto? Quest'anno, pensa al tuo sorriso! Il Natale è il momento ideale per dimostrare il tuo affetto a coloro che ami, e cosa c'è di meglio di un regalo che promuova la salute dentale? Ecco alcune nuove idee regalo per garantire un sorriso sano e brillante durante le festività: Spazzolino Elettrico di Alta Gamma: Fai un salto di qualità nell'igiene orale regalando un eccellente spazzolino elettrico. Con le ultime tecnologie di pulizia, contribuirai a mantenere un sorriso sano e luminoso. Kit per lo Sbiancamento Dentale con mascherine fatte su misura dal dentista : Un kit per lo sbiancamento dentale professionale può essere un regalo sorprendentemente efficace. Aiuta a rimuovere le macchie superficiali e a ottenere denti più bianchi. Appuntamento per il Check-Up dentale Annuale: Un regalo pratico e premuroso è un appuntamento per il controllo dentale annuale approfondito. È il modo migliore per assicurarsi che tutto sia in ordine e affrontare eventuali problemi precocemente. Igiene Orale Innovativa: Esplora le ultime innovazioni in materia di igiene orale. Questi possono includere idropulsori, spazzolini sonici, set di igiene dentale completa e altro ancora. Prodotti per l'Igiene Orale Naturale: Se preferisci soluzioni naturali, opta per prodotti di igiene orale biologici e senza sostanze chimiche. Un abbonamento mensile a un servizio che ti invia nuovi fili interdentali, spazzolini da denti o testine sostituibili può essere comodo e utile. Sbiancamento dentale professionale con mascherine a domicilio. Questa potrebbe essere un'ottima opzione per chi desidera un trattamento personalizzato. Libri sull'Igiene Orale per i Bambini: Insegna ai più piccoli l'importanza dell'igiene orale con libri divertenti e educativi sul tema. Prodotti per la Cura delle Gengive: Per chi soffre di problemi alle gengive o cerca una cura extra per le gengive sane, ci sono prodotti specializzati disponibili: gel e o collettori specifici per ogni problema da consigliare dopo una visita di monitoraggio individuale. Gel per la Notte per denti sensibili: possono aiutare a lenire il disagio causato dalla sensibilità dentale o da altre condizioni. Ricorda che un regalo che promuove la salute dentale è un investimento nella prevenzione e nel benessere delle persone a cui tieni. Che tu scelga di regalare un prodotto per l'igiene orale di alta qualità o un'appuntamento dal dentista, il tuo pensiero sarà sicuramente apprezzato. Fai brillare e rendi sano il sorriso di chi ami in queste festività! 🎁🦷

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Un Inverno Senza Sensibilità Dentale

Un Inverno Senza Sensibilità Dentale

Martedì, 12 dicembre 2023

Un Inverno Senza Sensibilità Dentale: Consigli dal DentistaL'inverno porta con sé una serie di sfide per la nostra salute dentale, ma con alcuni accorgimenti, puoi evitare la fastidiosa sensibilità dentale e mantenere il tuo sorriso radiante anche nelle giornate più fredde.Ecco alcuni preziosi consigli direttamente dal dentista:Bevi acqua: L'igiene orale inizia con l'idratazione. Bere acqua a temperatura ambiente aiuta a mantenere la bocca umida e a ridurre il rischio di sensibilità.Usa uno spazzolino specifico: Opta per uno spazzolino con setole morbide per evitare di danneggiare lo smalto dei denti, soprattutto se soffri di sensibilità.Evita bevande troppo fredde: Bevande e cibi troppo freddi possono scatenare sensibilità. Cerca di consumarli a temperatura ambiente o tiepidi.Utilizza un dentifricio per denti sensibili: Questi prodotti sono appositamente formulati per ridurre la sensibilità dentale.Programma una visita dal dentista: Una visita di routine dal dentista è essenziale per prevenire e affrontare la sensibilità dentale. Lo specialista può identificare eventuali problemi e consigliarti il trattamento migliore.Seguendo questi consigli, potrai affrontare l'inverno senza fastidiose sensazioni di sensibilità dentale e mantenere il tuo sorriso splendente. Non trascurare la tua salute dentale in questa stagione!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - OSAS Apnee Ostruttive Sonno

OSAS Apnee Ostruttive Sonno

Martedì, 5 dicembre 2023

Nei nostri ultimi studi sulla salute dei bambini, ci siamo imbattuti in un problema che merita attenzione: le apnee ostruttive del sonno, o OSAS.Questo disturbo può influenzare il riposo notturno dei bambini e persino il loro rendimento scolastico. Esaminando un campione di 400 bambini, è emerso che un bambino su venti manifesta segni di stanchezza e disattenzione a scuola, spesso legati a disturbi del sonno. Approfondiamo il legame tra OSAS e salute dentale, esplorando come una malocclusione possa contribuire a questo problema. Leggi per approfondire  articolo link https://dilei.it/podcast/pillole-di-salute/cosa-sono-le-osas/1271424/.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Il Canale YouTube dello Studio Dentistico Drs. Bernini Silvia

Il Canale YouTube dello Studio Dentistico Drs. Bernini Silvia

Martedì, 21 novembre 2023

Perché il Nostro Canale YouTube  : Esperti di Odontoiatria a Bergamo : Il nostro team di professionisti dentali è orgoglioso di offrire servizi di alta qualità a Bergamo da oltre 20anni. Sul nostro canale, troverai video informativi e consigli direttamente dai nostri esperti in campo odontoiatrico. Risorse per la Salute Dentale Casi di Studio da Successo : Presentiamo casi di studio reali che illustrano come abbiamo trasformato i sorrisi dei nostri pazienti. Questo ti darà un'idea di cosa aspettarti quando scegli il nostro studio per le tue esigenze dentali. Cosa Troverai sul Nostro Canale YouTube : Video Educativi : Approfondimenti su varie procedure dentali, come l'igiene orale, l'ortodonzia, gli impianti dentali e altro ancora. Interviste con i Nostri Specialisti : Conosci meglio il nostro team di esperti  Tour Virtuale dello Studio : Ti porteremo in un tour virtuale nel nostro moderno studio a Bergamo, in modo che tu possa sentirti a tuo agio quando ci Domande Frequenti : Risponderemo alle tue domande più frequenti sulla salute dentale. Resta aggiornato con noi : Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato Unisciti alla nostra community online e condividi con noi le tue domande ei tuoi commenti. Siamo qui per te in ogni fase del tuo viaggio verso un sorriso sano e radioso! Nota : Il nostro canale YouTube è Studio Bernini Silvia - Dentista Bergamo - Channel. Non dimenticare di iscriverti per non perdere gli aggiornamenti!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Guida all'Ortodonzia: Un Sorriso Perfetto per Tutte le Età

Guida all'Ortodonzia: Un Sorriso Perfetto per Tutte le Età

Martedì, 31 ottobre 2023

Guida all'Ortodonzia: Un Sorriso Perfetto per Tutte le Età Hai mai desiderato un sorriso più bello e allineato? Scopri come l'ortodonzia può trasformare non solo l'aspetto dei tuoi denti, ma anche la tua autostima. In questa analisi, esploreremo le sfumature dell'ortodonzia, dalle prime fasi ai vantaggi duraturi. Esigenza oltre l'Infanzia: Ortodonzia per Adulti Pensare all'ortodonzia come ad un'esigenza esclusiva dell'infanzia è una idea superata. Gli adulti possono trarre immensi benefici dai trattamenti ortodontici. Quando è il momento giusto per consultare un ortodontista? Scopri come l'età non è un ostacolo per il tuo sorriso ideale. Vantaggi Sconosciuti: Il Potere del Trattamento Ortodontico Oltre all'aspetto estetico, i trattamenti ortodontici portano vantaggi sorprendenti. Dall'aumento della fiducia personale alla salute generale, scopri come un sorriso allineato possa cambiare la tua vita. Scelte Illimitate:  Opzioni di Trattamento Ortodontico Non c'è una misura unica per tutti quando si tratta di ortodonzia. Esplora le 14 opzioni di trattamento disponibili, dalle classiche staffe agli innovativi Invisalign, per trovare ciò che si adatta al tuo stile di vita e alle tue esigenze. Oltre la Pratica: Scegliere il Miglior Ortodontista La tua esperienza ortodontica dipende dalla scelta dell'ortodontista. Scopri consigli preziosi su come selezionare il professionista giusto per guidarti verso un sorriso impeccabile. Igiene Orale Perfetta: Accanto all'Ortodonzia Mantenere l'igiene orale durante il trattamento ortodontico è fondamentale. Scopri le migliori pratiche per assicurarti che il tuo sorriso brilli mentre segui il percorso verso l'allineamento. Affidabilità degli Apparecchi: Cura Ottimale degli Apparecchi Ortodontici Gli apparecchi ortodontici richiedono attenzione speciale. Scopri come prenderti cura dei tuoi apparecchi in modo da ottenere i migliori risultati dal tuo trattamento. Viaggio nel Tempo: Storia Affascinante dell'Ortodonzia Da antiche tecniche a tecnologie moderne, segui l'evoluzione dell'ortodonzia attraverso il tempo e scopri come siamo arrivati alle opzioni attuali. Chiarimenti Essenziali: Risposte alle Domande sull'Ortodonzia Dubbi e domande sull'ortodonzia? Forniamo risposte dettagliate alle domande più frequenti, per guidarti verso una decisione informata. Un Sorriso Ben Allineato: Salute e Bellezza in Armonia Non si tratta solo di apparenza. Scopri come problemi come l'affollamento, il morso errato e altro ancora possono influenzare la salute orale generale, colpendo sia giovani che adulti. Prendi il controllo del tuo sorriso e investi nella tua salute a lungo termine.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Una Cura Straordinaria: Sconfiggiamo la Carie tra i Denti di una Bambina!

Una Cura Straordinaria: Sconfiggiamo la Carie tra i Denti di una Bambina!

Martedì, 24 ottobre 2023

🦷💫 Un piccolo grande passo verso un sorriso sano! Un intervento speciale: la cura di una carie situata in mezzo tra un dente e l’altro visibile solo grazie alla radiografia mirata, non alla visita clinica di una bambina di 5 anni.Accolta con gentilezza per rendere l'esperienza il più rassicurante possibile, con grande attenzione, è stata rimossa accuratamente tutta la carie situata tra i denti, preservando al meglio la salute del resto dei denti. La collaborazione della bimba è stata davvero ammirevole! 🌈💙 #SaluteDentalePerBambini #SorrisiSani #OdontoiatriaInfantile

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Servizi Dentali di Qualità per il Tuo Sorriso Perfetto - Studio Dott.ssa Silvia Bernini

Servizi Dentali di Qualità per il Tuo Sorriso Perfetto - Studio Dott.ssa Silvia Bernini

Domenica, 15 ottobre 2023

🌟 Esplora i nostri servizi per la cura dei denti! 🌟 La tua salute dentale è importante per noi, ed è per questo che offriamo una vasta gamma di servizi per garantire il tuo sorriso perfetto. Dalla pulizia dentale alla correzione dell'ortodonzia, siamo qui per te. 🦷 Pulizia e igiene dentale regolare. 🌈 Sbiancamento dentale per un sorriso luminoso. 😁 Apparecchi ortodontici per allineare i denti. 🦷 Impianti dentali per un sorriso completo. 💎 Faccette dentali per migliorare l'estetica del tuo sorriso. Qualunque sia la tua esigenza, siamo pronti ad aiutarti a ottenere il sorriso che meriti. Contattaci oggi stesso per prenotare una consulenza! 😃✨ #SaluteDentale #ServiziDentali #SorrisoSplendente #drsberninisiliva

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Ottobre: ​​Mese della Prevenzione Dentale

Ottobre: ​​Mese della Prevenzione Dentale

Domenica, 1 ottobre 2023

🦷 Ottobre: ​​Mese della Prevenzione Dentale 🦷 Ecco un messaggio importante dallo Studio Drs. Silvia Bernini! La prevenzione dentale è fondamentale per mantenere il tuo sorriso radioso e la tua salute orale al top. 💫 Durante il Mese della Prevenzione Dentale, promosso da ANDI - Associazione Nazionale Dentisti Italiani -  vogliamo sottolineare quanto sia essenziale prendersi cura dei tuoi denti e gengive. 🔍Perché scegliere la Prevenzione Dentale? La prevenzione significa prendersi cura del proprio sorriso! Adottare abitudini quotidiane corrette per salvaguardare la tua salute orale vuol dire evitare problemi dentali che potrebbero richiedere interventi invasivi e costosi in futuro. Una visita di controllo presso il nostro studio può individuare campanelli d'allarme precoci, permettendo al nostro team di consigliarti le cure preventive più efficaci. 🦷Come funziona il Mese della Prevenzione Dentale? Durante Ottobre, offriamo ai nostri pazienti una visita odontoiatrica per valutare la loro salute orale. Questa visita include un'analisi approfondita del cavo orale e ti forniamo consigli personalizzati per il tuo benessere dentale quotidiano. 👉 La Prevenzione Dentale è un impegno che dura tutto l'anno! La tua salute orale riflette il tuo benessere generale, quindi è importante prendercene cura costantemente. Ricorda questi pilastri fondamentali della prevenzione dentale: 1️⃣ Pulizia dei denti quotidiani: spazzolino, filo interdentale e colluttorio. 2️⃣ Visite periodiche dal dentista per una prevenzione attiva. 3️⃣ Alimentazione corretta per una bocca sana. Prenditi cura del tuo sorriso e prenota il tuo controllo odontoiatrico oggi stesso!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Servizi Odontoiatrici di Eccellenza: Il Tuo Sorriso a Bergamo

Servizi Odontoiatrici di Eccellenza: Il Tuo Sorriso a Bergamo

Martedì, 19 settembre 2023

Cosa è l'Odontoiatria? L'odontoiatria è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento di una vasta gamma di problemi dentali e orali. Questi includono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari e altro ancora. Il nostro team altamente qualificato di professionisti è qui per aiutarti a mantenere la salute del tuo sorriso e la bellezza del tuo volto. La Bellezza di un Sorriso Sano Sappiamo quanto sia importante un sorriso sano e attraente. I denti ben curati, le gengive sane e la loro armoniosa disposizione contribuiscono in modo significativo alla bellezza del tuo viso e al tuo sorriso. Una malocclusione o altri problemi dentali possono influire sulla tua salute in generale e sull'aspetto del tuo sorriso. Ecco dove entra in gioco l'odontoiatria. I Nostri Servizi Odontoiatrici Chiave Odontoiatria Conservativa : Trattiamo lesioni allo smalto e alla dentina causate da carie, traumi, erosioni e abrasioni. Ripristiniamo la funzione e l'estetica dei tuoi denti con tecniche dirette o indirette, a seconda delle tue esigenze. Anestesia Dentale Digitale : Per garantire il massimo comfort ai nostri pazienti, offriamo l'anestesia dentale digitale. Questa tecnologia minimizza il disagio e riduce la quantità di anestetico necessario durante i trattamenti. Il tuo sorriso è la nostra priorità, e siamo qui per aiutarti a mantenerlo sano e bellissimo. Non esitate a contattarci per prenotare una visita odontoiatrica. La tua salute orale è importante per noi. Sorridi e affidati a noi per prenderti cura del tuo sorriso e della tua salute dentale.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Cure Dentali per i Piccoli Eroi del Primo Giorno di Scuola

Cure Dentali per i Piccoli Eroi del Primo Giorno di Scuola

Domenica, 10 settembre 2023

Con il ritorno a scuola, si aprono nuovi capitoli nella vita dei nostri bambini. Mentre ci concentriamo su nuovi vestiti, zaini e materiale scolastico, non dimentichiamoci del loro sorriso. In questo articolo, esploreremo l'importanza delle cure dentali per i bambini di diversa età durante il ritorno a scuola.Mentre i bambini entrano nell'età elementare, iniziano a esplorare il mondo con occhi curiosi e sorrisi radiosi. Ma con la crescita, arrivano anche nuove sfide dentali. Parliamo di come mantenere i loro sorrisi sani e affrontare questioni come la caduta dei denti da latte e l'igiene orale indipendente. L'Adolescenza: Sorrisi alla Scoperta del Mondo L'adolescenza è un periodo di cambiamenti rapidi, ma non dimenticare l'importanza dei sorrisi sani. Parliamo dei problemi dentali comuni in questa fase, come l'ortodonzia, e di come mantenere abitudini di igiene orale responsabili mentre i tuoi figli esplorano il mondo a scuola e al di là di essa.Consigli per Genitori e Insegnanti: Sorrisi Luminosi e Apprendimento Felice Infine, esploreremo come un sorriso sano possa migliorare l'apprendimento dei bambini. Scopri come genitori e insegnanti possono collaborare per promuovere la salute orale e garantire che i piccoli abbiano il sorriso luminoso di cui hanno bisogno per affrontare il ritorno a scuola e avere successo in tutte le loro avventure educative.Iniziare il nuovo anno scolastico con la consapevolezza che prendersi cura dei sorrisi dei tuoi figli è fondamentale per il loro benessere generale. Buon ritorno a scuola!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - 5 Argomenti legati alla cura dei Denti per Bambini a cui le Mamme sono particolarmente sensibili

5 Argomenti legati alla cura dei Denti per Bambini a cui le Mamme sono particolarmente sensibili

Martedì, 1 agosto 2023

La cura dei denti dei bambini La salute dei denti è di fondamentale importanza, per questo bisogna prendersene cura fin da bambini. In questo articolo andremo ad analizzare alcuni argomenti che riguardano la cura dei denti nei più piccoli. Denti da latte Nei bambini, a partire dal sesto mese di vita, inizia l'eruzione dei denti da latte incisivi che termina intorno ai due anni e mezzo con la nascita dei secondi molari. Perchè è importante curare i denti da latte A volte, banalmente, ci si chiede perchè curare dei denti quando poi questi sono destinati a cadere. Ebbene, prendersi cura dei denti da latte è estremamente importante. Per prima cosa anch'essi, come i denti permanenti, hanno la polpa dentaria formata da vasi e nervi, quindi in caso di carie provocano dolore. I denti da latte, inoltre, svolgono un ruolo fondamentale che è quello di mantenere il giusto spazio per i denti permanenti. Un dente da latte cariato cadrà prematuramente, quindi prima che il dente permanente si sia formato. Questo comporterà che i denti decidui si sposteranno per chiudere lo spazio lasciato dal dente perso, così che il dente permanente finirà nell'osso provocando dolore con un allineamento sbagliato che andrà corretto con una specifica terapia. Quali sono le cause delle carie nei denti da latte? Come abbiamo visto, dunque, è importante prevenire la formazione di carie nei denti da latte, in quanto possono causare numerosi problemi. Fondamentalmente sono due gli elementi che favoriscono le carie ai denti, ovvero: Alimentazione La prima regola da seguire per prevenire la formazione di carie è un'alimentazione corretta. Infatti cibi zuccherati, cioccolato, merendine, caramelle ecc.. sono la prima causa di carie. Pertanto è indispensabile che il bambino sia alimentato in maniera corretta. Igiene orale Altra causa di formazione delle carie è la scarsa igiene orale. Il bambino deve essere istruito, da subito, per curare al meglio i propri denti. Ad esempio, appena finito di mangiare del cioccolato occorre lavare subito i denti. Una regola tanto semplice quanto efficace. Nei denti da latte le carie tendono a formarsi in maniera più rapida, quindi i genitori devono assolutamente insegnare al bambino come avere cura dei propri denti, altrimenti si rischia di rovinare la dentatura fin da piccoli. Quando portare il bambino dal dentista? L'ideale sarebbe cominciare con la prima visita dal dentista intorno ai 5 anni, così da poter fare un controllo generico. Solitamente le prime visite, se non vi sono problemi ai denti, possono essere svolte mantenendo il bambino a stretto contatto con i genitori per non aver paura del dentista. È preferibile effettuare un controllo ogni sei mesi, per poter prevenire la formazione di eventuali problematiche. Naturalmente è fondamentale non trasmettere ansia e paura al bambino, così che possa affrontare la visita senza alcun timore. Utilizzo del ciuccio, può causare problemi? L'utilizzo del ciuccio, di per sè, non può causare particolari problemi nei denti dei bambini. È bene però limitarne l'uso fino ai 2 anni, o 2 anni e mezzo. Oltre, infatti, può avere delle conseguenze negative arrivando a deformare il palato. Quindi, va bene utilizzare il ciuccio, ma entro certi limiti. Come lavare correttamente i denti 1-3 anni sapevate che? Fino al primo anno di vita non occorre utilizzare spazzolino e dentifricio, basta prendere una garza di cotone, bagnarla con dell'acqua e strofinare delicatamente le gengive e i denti. Questo va fatto fino ad un anno di età. Dopo il primo anno di età il bambino può utilizzare lo spazzolino, mentre il dentifricio è bene non farglielo usare fino ai tre anni. Il lavaggio dei denti, comunque, deve sempre avvenire sotto il controllo dei genitori. È bene utilizzare spazzolino e dentifrici di qualità.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Adulti e dentista i tre interventi più richiesti ma quali realmente necessari? descrizione e indicazioni

Adulti e dentista i tre interventi più richiesti ma quali realmente necessari? descrizione e indicazioni

Martedì, 25 luglio 2023

Il dentista: l'importanza di questa figuraIl dentista è una figura medica molto importante. Egli non solo si occupa di sistemare i problemi relativi ai denti, ma ricopre una vera e propria funzione educativa. Insegna, infatti, a come prendersi cura della propria salute dentale attraverso l'alimentazione e l'igiene orale. Avere una bocca sana è fondamentale in quanto permette di non avere problemi per quel che riguarda il processo di masticazione e, soprattutto, favorisce una buona integrazione del soggetto nella società. Adulti e dentista: i servizi maggiormente richiesti Un laboratorio dentistico offre al proprio cliente una grande varietà di servizi. Tuttavia, ce ne sono alcuni, tre in particolare, che vengono maggiormente richiesti. Al primo posto vi è, sicuramente, la ricostruzione dentale. Al secondo, invece, la rimozione delle carie e al terzo, ma non perché meno importante, lo sbiancamento. Ma analizziamoli nel dettaglio. La ricostruzione dentale è un servizio sempre più richiesto. Le cause possono essere o una scarsa igiene orale o la scheggiatura o rottura dei denti. Piccoli incidenti, questi, che vedono protagonisti soprattutto i bambini durante i loro giochi, ma non solo gli adulti durante le attività sportive spesso sottovalutano i rischi. La rimozione delle carie è un servizio altrettanto comune in quanto la causa della formazione di queste ultime, è dovuta, in particolar modo, da un'alimentazione con troppi zuccheri. Per quanto riguarda lo sbiancamento, invece, è un servizio prettamente estetico. Il colore dello smalto dei denti, che in alcuni casi viene alterato da agenti esterni come il caffè o il fumo delle sigarette, viene trattato rendendolo più bianco e brillante. Ma quali sono realmente necessari? Di questi tre servizi offerti dal dentista, sicuramente, quello meno necessario è l'ultimo ovvero lo sbiancamento. La ricostruzione è fondamentale per favorire il masticamento. In mancanza di denti forti e sani, infatti, masticare risulta molto difficile o anche impossibile. La soluzione sarebbe nutrirsi di cibi liquidi o non masticare per niente, cosa che potrebbe provocare, però, altri tipi di problemi a livello intestinale. La cura delle carie è, anch'esso, un servizio molto importante. Curarle quando è ancora possibile, infatti, fa sì che la probabilità di salvare il dente sia più alta rispetto a se ciò non avviene. Non curarle potrebbe aggravare la situazione fino a rendere necessaria l'estrazione del dente. Lo sbiancamento, invece, come già detto precedentemente, è un trattamento prettamente estetico. Avere denti più giallastri e non così bianchi e lucenti come si vorrebbe non provoca alcun tipo di problema fisico. Per questo motivo, risulta essere il meno necessario rispetto agli altri due. Si sceglie di sottoporsi a questo trattamento se non ci si sente a proprio agio con il colore dello smalto dei propri denti e per migliorare sé stessi.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - La recessione gengivale

La recessione gengivale

Martedì, 18 luglio 2023

Mito "La recessione gengivale deriva dallo spazzolamento troppo duro" Le radici scoperte derivano dallo sfregamento con uno spazzolino da denti Considera che questi altri problemi potrebbero essere i colpevoli: Molto probabilmente: #1. Malattie gengivali e infiammazione #2. Serramento e digrignamento – #3. Problemi di masticazione e pre contatti dentali #4. Traumi occlusali continui #5. Difetti ossei ereditati o genetici, con conseguente osso sottile attorno alle radici #6. Dentifricio abrasivo #7. Fumare o masticare tabacco #8. Gioielli orali es. pircing– vedi n. 4 Tutte le recessioni gengivali devono essere curate? Idealmente si, le gengive dovrebbero essere aderenti fino al passaggio dalla radice alla corona del dente. Il 58% degli adulti ha un certo livello di recessione. Finché le gengive sono pulite, sane, non sensibili e non si ritirano, possiamo semplicemente tenerle sotto controllo perché le radici esposte sono più suscettibili alla carie perché non sono una superficie resistente come lo smalto dei denti. Collaborare con il proprio dentista per mantenere i denti sani e privi di carie è un must.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Sigillanti Adeguati

Sigillanti Adeguati

Martedì, 11 luglio 2023

Vero: “I restauri preventivi sono una buona prevenzione" Mito : I sigillanti dentali sono buoni. i restauri preventivi dentali fatti correttamente sono ottimi e dureranno anni, prevenendo la carie nei solchi vulnerabili dei denti molari. I sigillanti dentali vengono posizionati nelle fosse e nelle scanalature dei denti che sono appena spuntati e teoricamente non presentano carie. Una corretta preparazione del dente è vitale per i restauri preventivi di qualità . Il dente DEVE essere pulito mediante lucidatura ad aria per rimuovere tutta la placca e i detriti dagli angoli e dalle scanalature. Se c'è anche solo un indizio di degrado è non si può fare il sigillante ma solo il restauro preventivo. È importante selezionare i denti che necessitano di sigillanti, restauri preventivi, otturazioni o ricostruzioni dentali.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Salute orale e Salute generale Connessioni

Salute orale e Salute generale Connessioni

Martedì, 4 luglio 2023

È noto che la salute orale è strettamente legata alla salute generale. Tuttavia, spesso sottovalutiamo i rischi associati alle carie trascurate. Le carie non trattate possono progredire e causare infezioni che possono diffondersi agli organi vitali tra cui il cuore. È fondamentale comprendere che prendersi cura della salute orale non riguarda solo l'aspetto estetico, ma anche la prevenzione di gravi problemi di salute.Come professionisti del settore odontoiatrico, ci impegniamo a educare le persone sull'importanza di una buona igiene dentale, di una corretta alimentazione e delle visite regolari dal dentista. Solo attraverso una cura completa e tempestiva della salute orale possiamo ridurre il rischio di complicazioni gravi e salvaguardare la salute generale. Prenditi cura del tuo sorriso e della tua salute complessiva! 💪🦷 #SaluteOrale #CarieTrascurate #StudioDentisticoBerniniSilvia

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Denti Luminosi - Nuovo trattamento

Denti Luminosi - Nuovo trattamento

Martedì, 13 giugno 2023

 "Denti luminosi e splendenti: Scopri la nuova procedura dello studio dentistico Drs. Bernini Silvia''È una procedura che rende i denti luminosi e splendenti come mai prima! ✨Vengono utilizzate tecniche avanzate e materiali di alta qualità per garantire un'illuminazione dentale efficace e sicura.Con essa si possono togliere le macchie superficiali, sbiancare i denti o migliorare l'aspetto generale del tuo sorriso, La equipe dello studio Bernini è composta da esperti odontoiatri ed è in grado di offrire un trattamento personalizzato e professionale.Se desideri scoprire questa nuova procedura: Contatta lo studio Drs Bernini - Bergamo#DentiLuminosi #SorrisoSplendente #StudioDentisticoBerniniSilvia

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - 5 Suggerimenti

5 Suggerimenti

Martedì, 6 giugno 2023

5 Consigli per un Sorriso Sano per i BambiniCondividiamo 5 semplici consigli per mantenere un sorriso sano nei bambini, inclusi suggerimenti specifici per l'igiene orale dei più piccoli e l'importanza delle visite regolari dal Dentista Pediatrico. Un sorriso sano per i bambini è un tesoro che dura per sempre! 😁💙 Ecco 5 preziosi consigli per mantenerlo radioso: 1️⃣ Spazzolino e dentifricio adatti all'età: Scegli prodotti specifici per bambini per garantire una pulizia efficace e delicata. 2️⃣ Spazzolare due volte al giorno: Insegna loro l'importanza di spazzolare i denti al mattino e alla sera per rimuovere placca e batteri. 3️⃣ Alimentazione equilibrata: Favorisci cibi sani come frutta, verdura e latticini per una buona salute orale. 4️⃣ Limitare gli zuccheri: Riduci dolci, bibite zuccherate e snack appiccicosi per prevenire la formazione di carie. 5️⃣ Visite regolari dal Dentista Pediatrico: Pianifica appuntamenti regolari per una corretta valutazione e prevenzione. La salute dentale dei tuoi piccoli è fondamentale fin da subito! Segui questi consigli e avrai dei sorrisi splendenti per tutta la vita. 😄✨ #SorrisoSano #IgieneOraleBambini #StudioDentisticoBerniniSilvia

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Spazzolatura Denti

Spazzolatura Denti

Giovedì, 25 maggio 2023

Mito sulla spazzolatura dei denti Spazzolare i denti con uno spazzolino manuale funziona bene quanto lavarsi i denti con uno spazzolino elettrico. Busted : la maggior parte delle persone si lava con troppo dentifricio e si spazzola solo fino a quando non si forma la schiuma. Quindi, sputano e risciacquano. La ricerca dice che ci vogliono circa 30-45 secondi. In realtà, ci vogliono dai 10 ai 15 minuti per rimuovere davvero tutta la placca con uno spazzolino manuale. Per illustrare questo, è interessante fare un test con una soluzione che colora la placca di un rosso o blue acceso e si vede che ci vogliono circa 15 minuti per pulirli bene. Le ultime ricerche affermano che gli spazzolini elettrici svolgono un lavoro migliore nella rimozione della placca. Ricordiamoci, la placca è super appiccicosa e diventa sempre più difficile da rimuovere man mano che cresce e si indurisce. La maggior parte delle persone in realtà si spazzola per due minuti con le spazzole elettriche. Se si deve usare uno spazzolino manuale, è bene usarne uno con più livelli di setole, preferibilmente angolate. Le spazzole angolate rimuovono il 61% in più di placca rispetto alle spazzole piatte. Si raccomanda la spazzolatura a secco quando si utilizza uno spazzolino manuale, senza dentifricio. Questo è il modo migliore per sapere se stiamo pulendo correttamente i denti. Il dentifricio intorpidisce la lingua, ma quando ci si spazzola a secco passando la lingua sui denti sentiamo il risultato dell’avvenuta pulizia! Continuiamo a lavarci fino a quando i nostri denti non si sentono lisci come la seta dopo che il nostro igienista preferito ha finito di lucidare tutti i denti.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Falsi Miti sulle gengive sanguinanti

Falsi Miti sulle gengive sanguinanti

Giovedì, 18 maggio 2023

A volte le gengive sanguinano Le gengive sanguinanti sono normali C'è sempre una causa. Il più delle volte è a causa di malattie gengivali. Altre cause: cambiamenti ormonali come gravidanza o menopausa , cattiva alimentazione , stress e cortisolo, fumo di sigarette, tabacco , farmaci , secchezza delle fauci , respirazione orale , carenza di vitamina K , carenza di vitamina C , carenza di vitamina D, altri problemi di salute come: leucemia , febbre, lichen planus , disturbi emostatici (emorragie ) , disturbi dei vasi sanguigni , malattie del fegato, spazzolamento improprio dei denti, scarsa igiene orale, denti storti e filo interdentale aggressivo.Trova la causa e risolvi il problema.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Che cos'è l'ozono dentale

Che cos'è l'ozono dentale

Giovedì, 11 maggio 2023

Che cos'è l'ozono dentale e come si usa?L'ozono ha molti usi nell'odontoiatria L'ozono è usato per trattare problemi dentali comuni tra cui carie, malattie gengivali e parodontali, trattamento del canale radicolare, patologia ossea e terapia preventiva. Molto spesso l'ozono fa parte di una procedura e non di una terapia a sé stante. In casi più complessi come gli impianti a bocca piena , l'ozono ridurrà al minimo l'infezione e accelererà la guarigione delle ossa e delle gengive.10 vantaggi dell'utilizzo dell'ozono nello studio dentistico:1. Ossigeno ozono o terapia con gas O2/O3 – utilizzato nei siti di estrazione dei denti per pulire l’osso e ossigeno per promuovere la guarigione. Il gas ozono viene utilizzato ad azione batteriostatica sulla carie. L'ozono è anche usato nel trattamento delle malattie gengivali. Mettere gas ozono nelle gengive per rimuovere i batteri anaerobici nella malattia parodontale.2. Acqua ozonizzata: usata per trattare ascessi dentali, infezioni parodontali e gengivali, mal di gola e ulcerazioni, l'acqua di ozono viene utilizzata in tutte le nostre sale di trattamento.3. Pulire l'osso prima di posizionare un impianto dentale4. Prevenzione della carie e prevenzione delle malattie gengivali. Non ci sono effetti collaterali o sostanze chimiche coinvolte.5. Previene la perdita dentale.6. Disinfettare un dente prima di posizionare un'otturazione. Il dente è composto da molti tubuli dentali che possono contenere batteri nocivi. L’ozono può permeare questi tubuli e uccidere i batteri ed ossigena anche la polpa del dente. 7. Può anche ridurre l'infiammazione.8. può controllare le Infezioni dell'osso mascellare nei siti di estrazione che non sono guarite correttamente9. La maggior parte dei pazienti non riporta alcun effetto collaterale della terapia con ozono.10. L'ozono può trattare l'infezione nei siti di rimozione dei denti del giudizio e accelerare la guarigione e ridurre il gonfiore e il dolore.Cos'è l'ozono?L'ozono è una molecola costituita da tre atomi di ossigeno. Viene prodotto naturalmente dalla luce solare o utilizzando un generatore di ozono . L'ozono può essere utilizzato in odontoiatria senza effetti collaterali e senza controindicazioni con altri medicinali o eventuali disturbi medici che il paziente potrebbe avere.Quando le molecole di ozono si dividono in singoli atomi di ossigeno, possono reagire quando entrano in contatto con un contaminante. La riduzione delle infezioni trasmesse per via aerea è scientificamente provata. Questa reazione è tutta fatta attraverso il singolo atomo che ossida i contaminanti. Quando questa reazione ha luogo, distrugge tutti i contaminanti con cui entra in contatto modificandone le proprietà fisiche, facendo sì che il contaminante non sia più tossico o in grado di riprodursi. L'ozono aggiuntivo si trasforma nuovamente in ossigeno puro, rendendolo così rispettoso dell'ambiente.L'ozono è fondamentalmente ossigeno con un elettrone in più. Si scompone in ossigeno e rilascia un elettrone. L'ozono può invertire gli effetti della malattia e dell'infezione con l'effetto "ossidativo" del rilascio di elettroni. L'ozono è fondamentalmente ossigeno ad alta energia.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Pulizie Dentali Cosa devi Sapere

Pulizie Dentali Cosa devi Sapere

Venerdì, 5 maggio 2023

Le pulizie dentali dovrebbero essere o quantomeno diventare una buona abitudine da mantenere. Si potrebbe pensare di fare un ottimo lavoro lavando i denti dopo ogni pasto e anche usando il filo interdentale, ma le pulizie dentali professionali vengono eseguite presso lo studio del dentista da un igienista specializzato. Ciò genera una pulizia molto più profonda, accurata e competente. Cosa devi sapere sulle pulizie dentali? Le pulizie dentali si riferiscono alla rimozione della placca accumulata, dei batteri e di tutto ciò che potrebbe essersi incastrato tra i denti con l'unico scopo di rimuoverlo dai denti con l'obiettivo di prevenire carie, carie, gengivite e la malattia parodontale che è una patologia gengivale e del tessuto che sostiene il dente. Ecco alcuni termini: La carie dentaria si riferisce al processo di demineralizzazione dello smalto e dentina dei denti. La carie dentale si forma a causa dell'accumulo di placca da cui i batteri rilasciano acidi e provocano la distruzione del tessuto sano dei denti. La gengivite è una condizione che si caratterizza con l'infiammazione delle gengive e il sanguinamento delle medesime che si vede mentre ci si lava i denti. La Malattia parodontale è una malattia infettiva delle gengive e dei denti, causata da vari motivi di cui il fumo e la cattiva igiene orale sono tra i più frequenti. La malattia parodontale fa infiammare le gengive e ritirare l’osso ed i denti iniziamo a muoversi fino a cadere. Le pulizie dentali, come qualsiasi altro approccio e metodo dentale, richiedono dei miglioramenti da apportare nel tempo.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Denti del Giudizio FAQ

Denti del Giudizio FAQ

Sabato, 15 aprile 2023

Denti del Giudizio L'ultima serie di denti ad uscire sono i terzi molari, situati nella parte posteriore della bocca. I terzi molari, comunemente indicati come i denti del giudizio, di solito compaiono tra i 17 ei 21 anni. Quando dovrebbero essere rimossi i denti del giudizio? Un individuo dovrebbe vedere un dentista ogni sei mesi per le pulizie regolari. Durante una visita regolare, il dentista eseguirà i raggi X e sarà in grado di monitorare quando e come entreranno i denti del giudizio. In un'area già difficile da pulire, i batteri possono causare infezioni e malattie gengivali se non vengono rimossi. Un dente del giudizio colpito può danneggiare i denti circostanti, causando danni a causa di batteri infettivi che possono diffondersi nelle aree circostanti della bocca. Diventa indispensabile rimuovere i denti del giudizio se vengono colpiti o erompono in arcata in modo errato. Il dentista svilupperà un piano di trattamento per decidere quando sarà necessario rimuovere i denti per prevenire infezioni e danni agli altri denti. La procedura per rimuovere i denti richiede in genere circa 60-90 minuti.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Studio Bernini Silvia Servizi Generali

Studio Bernini Silvia Servizi Generali

Sabato, 8 aprile 2023

Studio ortodontico Bernini Silvia In una ridente Bergamo dove si sorride alla natura avere dei denti ben curati è¨ un obbligo e chi meglio della Dott.ssa Bernini Silvia, simbolo di qualità , efficienza, professionalità ed empatia. Lo studio Bernini ha compiuto da poco 20 anni, appena maggiorenne, aperto nel 2003 con l'intento di offrire servizi di ortodonzia per grandi e piccini presta un servizio all'avanguardia per immagine e tecniche. Avere dei denti sani è importante per la salute, oltre, che per la bellezza del tuo sorriso, ma avere un medico capace di rassicurare le tue paure ed intervenire per migliorarti senza intaccare la naturalezza dei tuoi denti lo è ancora di più! Servizi e metodologia Qui puoi trovare un servizio all-inclusive nell'ambito dell'ortodonzia, curiamo i piccoli e i grandi e se fai il bravo la Dottoressa ti lascia pure mangiare un dolcetto e ti rassicura distraendoti mentre con interviene delicatamente. Si scherza, ma qui la professionalità è¨ unita all'umanità , operando con i bambini siamo orientati ad avere un atteggiamento giocoso che usiamo anche con i grandi se vediamo qualche remora o paura. Si passa dall'ortodonzia specifica per i bambini alla gnatologia fino alle forme e tecniche più¹ complesse e specifiche di ortodonzia per adulti anche a mero scopo estetico, grazie a noi potrai sfoggiare un sorriso meraviglioso e ottenere tanti likes. Servizio personalizzato in tutto e per tutto Se scegli il nostro studio saremo lieti di offrirti un servizio personalizzato in tutto e per tutto dalla rateizzazione al tipo di intervento che desideri o necessario. Conosciamo le difficoltà del cliente ragion per cui pur offrendo un servizio di qualità cerchiamo di rapportare il prezzo alle possibilità dei nostri pazienti. Certo è¨ che ,le pratiche estetiche hanno un costo maggiore ma vanno ad ottimizzare le tecniche e i materiali usati. Qui i tuoi denti vengono sottoposti a trattamenti curativi, si cerca di preservare il sorriso dando quel tocco di lucentezza in più che neanche un buon filtro del cellulare più rendere migliore e più splendente. Sistemiamo i denti e li rendiamo omogenei per un sorriso dritto, luminoso, curato e più che mai social!

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Pedodonzia Pic

Pedodonzia Pic

Sabato, 1 aprile 2023

La priorità dello studio Bernini, con sede a Bergamo, è quella di occuparsi nel migliore dei modi dei pazienti più piccoli, intervenendo in base all'età del bambino con metodi sempre più all'avanguardia, grazie agli aggiornamenti continui della dottoressa e del suo staff in materia di studio e preparazione. Il personale medico dello studio Bernini non si occupa solo di interventi di routine o specifici, ma anche di educare il piccolo paziente ad una corretta cura della propria igiene orale, interagendo anche con i genitori. Una volta tornati a casa, i genitori del bimbo potranno così aiutarlo a mettere in pratica tutti gli insegnamenti del pedodontista, il dentista pediatrico. L'approccio riservato ai bambini dallo studio Bernini è del tutto diverso rispetto a quello che si riserva in genere agli adulti. Un bambino che si deve sottoporre a intervento o semplice controllo di routine, ha bisogno di instaurare prima un rapporto di fiducia con il dentista. Per far sì che ciò avvenga, è necessario trattare con il paziente avvalendosi dell'ausilio di metodologie specifiche. Durante la prima visita, il dottore si presenterà al piccolo paziente come un nuovo amico, così da instaurare una sorta di rapporto collaborativo già dalle prime battute. Lo staff della dottoressa si occuperà poi di creare un ambiente in grado di trasmettere positività ai pazienti ma anche ai genitori, che saranno presenti durante la visita ed eventualmente all'intervento. Il bambino, una volta a suo agio, sarà in grado di affrontare il tutto con un atteggiamento diverso. Tutto ciò permetterà al dentista di operare in tutta tranquillità.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Denti Scheggiati o Rotti

Denti Scheggiati o Rotti

Lunedì, 20 marzo 2023

Denti rotti e Scheggiati: Vi è mai capitato di scheggiare, rompere o perdere un dente? Non siete soli. Quasi il 40% delle persone intervistate ha avuto questa spiacevole esperienza, quindi quando accade, molti pazienti sono comprensibilmente sconvolti. Ma c'è una buona notizia: anche se danneggiare un dente può essere preoccupante, non è l'incubo che ci si aspetta. Tra rimedi casalinghi, prevenzione e trattamenti, c'è una soluzione al vostro disagio dentale. Continuate a seguirci per sapere tutto quello che c'è da conoscere su come riparare un dente incrinato, scheggiato o rotto. 10 Trattamenti per denti scheggiati o incrinati 1. Riattacco 2. Rimodellamento 3. Otturazione 4. Incollaggio 5. Faccette 6. Onlay 7. Corona 8. Terapia canalare 9. Estrazione + impianto dentale 10. Splintaggio del dente

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Denti da Latte

Denti da Latte

Lunedì, 6 marzo 2023

I denti da latte di tuo figlio fungono da guida per il suo futuro sorriso in via di sviluppo. Hanno anche un impatto sulla dieta, sulla parola e sulla fiducia in se stessi. Ma ecco quattro cattive abitudini che potrebbero danneggiare in modo permanente i denti di tuo figlio. Pollice, dito, suzione del ciuccio o uso prolungato del biberon Quando un bambino succhia ripetutamente un oggetto estraneo (comprese le dita o i peluche), cambia in modo determinante i modelli di crescita delle mascelle e dei denti in eruzione. Questo può portare a diversi problemi se l'abitudine dura troppo a lungo. Alcuni effetti collaterali legati all'abitudine includono 1) "morsi aperti" in cui i denti anteriori non mordono il cibo, 2) overbites in cui i denti anteriori sporgono in avanti rispetto alla mascella inferiore e 3) "morso incrociato" in cui la mascella superiore si restringe e può diventare più stretta rispetto a quella inferiore. Nel tempo, tutte queste anomalie del morso possono causare gravi disturbi della masticazione, malnutrizione, effetti psicosociali negativi e possibili ritardi del linguaggio. È importante svezzare i bambini dalle abitudini di suzione il prima possibile. Spinta della lingua C'è qualche controversia nella letteratura scientifica ortodontica sulla spinta della lingua. La saggezza prevalente che, a meno che la lingua non sia sovradimensionata (alcune condizioni mediche possono causare questo), la spinta della lingua è di solito un effetto collaterale di un'anomalia del morso come un morso aperto. Tutte le persone spingono la lingua in avanti per deglutire. Questa azione fa piegare la lingua come uno scivolo e ci aiuta a fare un movimento ondulatorio sul dorso della lingua che guida il nostro cibo verso il nostro esofago. Quando i bambini non imparano a deglutire correttamente (di solito a causa delle abitudini di suzione e dei loro effetti sul morso sopra descritti) provocano movimenti irregolari della lingua quando deglutiscono. La spinta della lingua è quindi un comportamento muscolare che è una reazione alla situazione dentale e non la causa della situazione dentale. Non Andare a dormire con un biberon o una tazza con beccuccio ma solo con acqua. Dormire con una tazza o una bottiglia di qualcosa di diverso dall'acqua può provocare carie diffuse, in particolare sui denti anteriori superiori. Spesso ci riferiamo a questa condizione come "carie da biberon". Poiché il latte oi liquidi con zuccheri naturali (compresi i succhi di frutta) alimentano i batteri, è meglio limitarli solo ai pasti. Se consumato per lunghi periodi di tempo come di notte, il bambino avrà sicuramente molti problemi di carie, quindi questo DEVE essere evitato. Saltare lo spazzolino due volte al giorno consentirà l'accumulo di placca lungo i denti e le gengive del bambino. Alla fine la gengivite e la carie si svilupperanno in quelle aree. È importante distruggere i batteri della placca con lo spazzolino e il filo interdentale regolari fin dal primo giorno. Bisogna fare regolarmente i controlli dentistici anche dei bambini piccoli dai 3 anni. L'odontoiatria pediatrica e gli specialisti ortodontici dello studio si rivolgono a bambini di tutte le età, inclusi neonati e bambini piccoli. Iniziare le visite odontoiatriche con tuo figlio fin dalla tenera età con uno dei nostri specialisti in cure dentistiche infantili aiuterà tuo figlio a vivere l'odontoiatria come un aspetto positivo e importante per crescere in salute. Pianifica la prima visita di tuo figlio quando escono i denti decidui.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Influenza e Salute Orale nei più piccoli

Influenza e Salute Orale nei più piccoli

Sabato, 25 febbraio 2023

Ora che la stagione del raffreddore e dell'influenza è arrivata, sapevi che questi virus comuni e malattie simili potrebbero influire sulla salute orale di tuo figlio? Ecco solo alcuni esempi: Alito cattivo Nasi che colano, gocciolamenti retronasali e farmaci decongestionanti possono modificare la naturale flora orale nella bocca e nella gola del bambino. Questo può portare a odori maleodoranti, specialmente se c'è molto drenaggio mucoso. Incoraggiali a lavarsi la lingua, fare i gargarismi con acqua salata tiepida e cambiare lo spazzolino quando sono malati. Sappiamo anche che i lavaggi nasali e il risciacquo con pacchetti salini e acqua distillata possono aiutare notevolmente a ridurre anche il muco dalle cavità del seno. Bocca secca e carie Le medicine per il raffreddore spesso seccano la bocca come parte delle loro proprietà decongestionanti. Contengono anche dolcificanti per facilitarne la deglutizione. Questo può portare a un ambiente in cui i batteri orali prosperano, aumentando il rischio di carie del bambino. Assicurati di fargli spazzolare e usare il filo interdentale regolarmente, sciacquare con un collutorio al fluoro e bere acqua frequentemente durante il giorno per aiutare. Herpes labiale e labbra screpolate Quando il nostro sistema immunitario è abbattuto, siamo più inclini a contrarre afte  I nasi chiusi portano anche alla respirazione con la bocca, creando labbra secche e squamose. Assicurati di tenere a portata di mano un burro di cacao o una crema idratante per le labbra affidabile per combattere le screpolature. Inoltre, le infezioni fungine possono scoppiare agli angoli della nostra bocca quando le stagioni cambiano ed abbiamo un'ottima ricetta per questo problema noto come cheilite angolare. È estremamente comune in autunno e in primavera, specialmente nei bambini che si leccano costantemente le labbra o dormono con la bocca aperta. Sensibilità dei denti Uscire quando fa freddo e fare un respiro profondo può causare una grave sensibilità dei denti. Ma la sensibilità al freddo è abbastanza normale, quindi non allarmarti. Tuttavia, dovresti stare attento alla sensibilità alle temperature calde, ai cibi dolci o alla masticazione. Se hai uno di questi è un problema, in tal caso chiamaci immediatamente così da poterti aiutare in modo tempestivo.  

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Secchezza Fauci - Cause e Rimedi

Secchezza Fauci - Cause e Rimedi

Sabato, 11 febbraio 2023

Cosa è la Secchezza delle FauciPer molti, la secchezza delle fauci è rara e si verifica a causa della disidratazione. Sfortunatamente, per altri la secchezza delle fauci è un problema cronico che può avere un impatto sulla vita quotidiana. Per aiutarti a capire di più sulla secchezza delle fauci, ecco alcune informazioni sulla condizione e i nostri migliori consigli per gestirla Le prime informazioni sulla secchezza delle fauci: 1. secchezza delle fauci o "xerostomia" è una condizione che colpisce il flusso di saliva, provocando la secchezza della bocca. 2. La saliva mantiene la bocca umida, aiuta a scomporre il cibo e aiuta a deglutire. Agisce anche come detergente, neutralizzando gli acidi della placca. Si lava costantemente intorno alla bocca e ai denti, combatte la carie e aiuta a mantenere i denti puliti. 3.Avere meno saliva può anche influenzare il gusto del cibo e rende più difficile mangiare cibi più secchi. 4. la secchezza delle fauci è solitamente peggiore di notte, quando la bocca produce meno saliva rispetto al giorno. 5. la secchezza delle fauci può causare dolore alla bocca e c'è un rischio maggiore di carie e malattie gengivali. 6.Può essere causato dalla vecchiaia o, molto spesso, è un effetto collaterale dei farmaci, in particolare le compresse per il cuore, la pressione sanguigna e la depressione. Il medico, il farmacista o il team dentistico dovrebbero essere in grado di dirti se i farmaci possono causare problemi. 7. in alcuni casi, la secchezza delle fauci può essere il risultato diretto di una condizione medica (ad esempio diabete, lupus, sindrome di Sjogren e ghiandole salivari ostruite). 8.Le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di secchezza delle fauci cronica rispetto agli uomini (27% rispetto al 21%) . Attualmente, non c'è modo di prevenire effettivamente il problema, sebbene ci siano prodotti per alleviare i sintomi. I cinque migliori consigli: 1.Assicurati di visitare regolarmente il dentista - Hai un rischio maggiore di carie e malattie gengivali con la secchezza delle fauci e queste possono peggiorare più velocemente del solito. Il dentista ti dirà cosa fare. 2.È importante utilizzare un dentifricio al fluoro contenente almeno 1350-1500 ppm (parti per milione) di fluoro. Tieni presente che alcuni prodotti contengono sodio lauril solfato (SLS) e alcune persone con secchezza delle fauci scoprono che questo può irritare la bocca e peggiorare la condizione. 3. ci sono una serie di prodotti progettati per aiutare la tua bocca a rimanere umida e confortevole. Di solito si tratta di gel o spray. Alcuni hanno ingredienti extra che possono aiutare a prevenire problemi a denti e gengive. Esistono anche prodotti speciali per l'igiene orale quotidiana (ad esempio dentifrici e collutori). 4.Masticare gomme senza zucchero può aiutare ad alleviare la secchezza delle fauci poiché incoraggia la bocca a produrre saliva. Il tuo team dentistico potrebbe consigliarti prodotti come risciacqui, gel, paste e pastiglie che puoi ottenere dal farmacista. 5.Alcune persone trovano che sorseggiare acqua o succhiare dolci senza zucchero aiuti a breve termine. È molto importante utilizzare prodotti senza zucchero, poiché la secchezza delle fauci può aumentare le probabilità di avere la carie.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Come Curare i Denti da Latte

Come Curare i Denti da Latte

Sabato, 4 febbraio 2023

La cura dei denti dei bambini La salute dei denti è di fondamentale importanza, per questo bisogna prendersene cura fin da bambini. In questo articolo andremo ad analizzare alcuni argomenti che riguardano la cura dei denti nei più piccoli. Denti da latte  Nei bambini, a partire dal sesto mese di vita, inizia l'eruzione dei denti da latte incisivi che termina intorno ai due anni e mezzo con la nascita dei secondi molari. Perchè è importante curare i denti da latte  A volte, banalmente, ci si chiede perchè curare dei denti quando poi questi sono destinati a cadere. Ebbene, prendersi cura dei denti da latte è estremamente importante. Per prima cosa anch'essi, come i denti permanenti, hanno la polpa dentaria formata da vasi e nervi, quindi in caso di carie provocano dolore. I denti da latte, inoltre, svolgono un ruolo fondamentale che è quello di mantenere il giusto spazio per i denti permanenti. Un dente da latte cariato cadrà prematuramente, quindi prima che il dente permanente si sia formato. Questo comporterà che i denti decidui si sposteranno per chiudere lo spazio lasciato dal dente perso, così che il dente permanente finirà nell'osso provocando dolore con un allineamento sbagliato che andrà corretto con una specifica terapia. Quali sono le cause delle carie nei denti da latte? Come abbiamo visto, dunque, è importante prevenire la formazione di carie nei denti da latte, in quanto possono causare numerosi problemi. Fondamentalmente sono due gli elementi che favoriscono le carie ai denti, ovvero: Alimentazione  La prima regola da seguire per prevenire la formazione di carie è un'alimentazione corretta. Infatti cibi zuccherati, cioccolato, merendine, caramelle ecc.. sono la prima causa di carie. Pertanto è indispensabile che il bambino sia alimentato in maniera corretta. Igiene orale  Altra causa di formazione delle carie è la scarsa igiene orale. Il bambino deve essere istruito, da subito, per curare al meglio i propri denti. Ad esempio, appena finito di mangiare del cioccolato occorre lavare subito i denti. Una regola tanto semplice quanto efficace. Nei denti da latte le carie tendono a formarsi in maniera più rapida, quindi i genitori devono assolutamente insegnare al bambino come avere cura dei propri denti, altrimenti si rischia di rovinare la dentatura fin da piccoli.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Domande dalle Mamme : Fluorosi

Domande dalle Mamme : Fluorosi

Venerdì, 20 gennaio 2023

Domande dalle mamme Ho un bimbo di 3 anni. Quando lava i dentini spesso ingoia involontariamente il dentifricio ma ho notato che contiene tracce di fluoro sono passata a dentifrici senza questa sostanza …Ora mi sembra abbia qualche traccia di fluorosi Innanzitutto, bisogna verificare che si tratti realmente di fluorosi o altre carenze possono causare questo disturbo come calcio, fosforo e vitamina D. Ci sono altre malattie dentali come l'amelogenesi che potrebbe far sembrare denti alterati. Per prima cosa, bisogna accertarsi di avere a che fare con la fluorosi. Le carenze di altre sostanze come calcio, fosforo e vitamina D possono portare a qualcosa che assomiglia alla fluorosi. Nel frattempo, si consiglia di usare un dentifricio senza fluoro fino all'età di 10 anni. Sebbene la fluorosi sia una condizione irreversibile, può essere migliorata con l'odontoiatria estetica durante i primi anni dell'età adulta. Fluorosi: cos'è e come prevenirla Qualsiasi quantità di fluoro può causare fluorosi. La fluorosi è una condizione molto rara causata da troppo fluoro durante gli anni in cui un dente si sviluppa all'interno dell'osso mascellare. Provoca difetti estetici e strutturali nel dente. Può essere causato dall'ingestione di dentifricio con fluoro, dal consumo di troppo fluoro o da troppi integratori di fluoro somministrati da genitori o pediatri. Idealmente, quando tuo figlio mostra per la prima volta segni di eruzione dei denti, dovresti contattare il dentista e chiedere la quantità appropriata di fluoro per tuo figlio. Il tuo dentista dovrebbe sapere quali sono le concentrazioni locali di fluoro nella rete idrica e può farti una raccomandazione basata su quella. Ciò include consigli sull'acqua potabile dal rubinetto, consigli su altre bevande come il tè o l'acqua in bottiglia. Se dai a tuo figlio fluoro, è importante che tu e il tuo dentista sappiate esattamente quanto il vostro bambino sta ingerendo fino all'età di 10 anni. Il fluoro non è solo nell'acqua I bambini allattati artificialmente ricevono da 50 a 100 volte più fluoro rispetto ai bambini allattati esclusivamente al seno. Il fluoro può anche essere ingerito respirando alcuni contaminanti nell'aria. Il fluoro può essere trasferito dalla madre al feto attraverso la placenta. Il fluoro viene inalato, ingerito, assorbito dall'organismo, quindi entra nel flusso sanguigno, quindi si deposita nelle ossa. Precedenti esposizioni al fluoro possono determinare l'attuale rapporto tra ingestione ed escrezione. L'equilibrio del fluoro nel corpo è molto complesso ed è difficile da quantificare. Fonti di Fluoro Fonti di fluoro: è (quasi) ovunque • Dentifricio • Acqua di rubinetto • Latte artificiale • Cereali trasformati • Succo • Bibita • Tè • Vino • Birra • Pollo disossato meccanicamente • Pesce e frutti di mare • Padelle in teflon • Sale fluorato • Anestetici per inalazione • Sigarette • Fumo di seconda mano • pesticidi La fluorosi nei bambini è sempre una evenienza rara. Dobbiamo controllare l'uso del dentifricio nei bambini sotto i sei anni. I genitori devono consultare un dentista prima di lavare i denti del proprio bambino e prima di usare il dentifricio.

SCOPRI DI PIÙ
https://www.dottoressabernini.it/ - Buone Abitudini Dentista

Buone Abitudini Dentista

Lunedì, 9 gennaio 2023

L'inizio del nuovo anno è il momento perfetto per pensare ai buoni propositi. Quale migliore risoluzione potrebbe esserci, dopo le festività natalizie, che ripristinare le buone abitudini legate alla cura e igiene dei denti dopo l'abbuffata delle vacanze? Siamo certi di non essere gli unici ad aver mangiato troppi dolci questo Natale... Ecco alcune decisioni ‘’dentali’’ utili da considerare per la tua lista per il nuovo anno: 1. Visite dentistiche regolari 2. abitudini dentali quotidiane utili 3. Miglior tecnica di igiene dentale 4. la dieta 5. Stop al fumo 6. Meno alcool 7. Più acqua e maggior idratazione di acqua 8. trattamenti dentali specifici 9. Stop alle abitudini dannose per i denti . . #drsberninisilvia #drsberninibergamo #studiodentistico #studiodentisticoberninisilvia

SCOPRI DI PIÙ

Richiedi informazioni o appuntamento